Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.942
/ Documenti scaricati: 31.240.094
/ Documenti scaricati: 31.240.094
Luxottica previene il rischio legato all'insorgere di illeciti con una chiara distinzione di responsabilità tra funzioni e tra individui e azienda come previsto nel Modello di organizzazione, gestione e controllo.
Sulla base del Modello 231 le aziende possono essere chiamate a rispondere, in sede penale, per taluni reati commessi nel proprio interesse o a vantaggio dei propri amministratori e dipendenti.
Al fine di prevenire e gestire il rischio legato all’insorgere di illeciti, Luxottica Group ha adottato il Modello di organizzazione, gestione e controllo.
Il modello organizzativo di controllo ha l’effetto di:
- distinguere le responsabilità degli individui da quelle dell’azienda;
- conferire a ciascun individuo o funzione la propria responsabilità, differenziandola e calibrandola rispetto a quella di altri individui o funzioni attraverso l’attribuzione di compiti.
Il Modello, adottato nell’ottobre 2005 e periodicamente modificato per ricomprendere sia nuove figure di illeciti come da aggiornamenti normativi sia al fine di recepire cambiamenti organizzativi, è stato da ultimo aggiornato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 16 febbraio 2015.
Febbraio 2015
Risultati in Italia per l'anno 2017
Ministero della salute, 08 Agosto 2019
Il controllo ufficiale è relativo sia ai prodotti italia...
ID 18324 | 09.12.2022
Regolamento (UE) 2022/2400 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 recante modifica degl...
ID 18244 | 01.12.2022
Decreto Legislativo 2 marzo 2007 n. 50
Attuazione delle direttive 2004/9/CE e 2004/10/CE, concernenti l'...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024