Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.860.158
/ Documenti scaricati: 32.860.158
ID 20306 | 02.09.2023
Linee guida sulla pubblicità sanitaria dei medicinali di automedicazione (OTC) e dei medicinali senza obbligo di prescrizione (SOP)
Sono state pubblicate le nuove Linee guida sulla pubblicità sanitaria dei medicinali di automedicazione (OTC) e dei medicinali senza obbligo di prescrizione (SOP) che forniscono chiarimenti in merito alle modalità consentite per la diffusione dei messaggi pubblicitari, con particolare riferimento all’utilizzo dei nuovi canali di comunicazione.
Il documento, approvato dalla Sezione per il rilascio delle licenze per la pubblicità sanitaria del Comitato Tecnico Sanitario, aggiorna e sostituisce, per i medicinali, le precedenti Linee guida pubblicate nel corso degli ultimi anni. Rimane immutato il quadro normativo di riferimento della pubblicità dei medicinali, definito dal decreto legislativo 219/2006 che individua principi fondamentali, limiti, caratteristiche, contenuto minimo e contenuti non consentiti e regolamenta la procedura di autorizzazione dei messaggi da parte del Ministero. Uno strumento, dunque, elaborato con lo scopo di agevolare l’attività degli operatori professionali che, al contempo, garantisce la tutela della salute.
Sono stati, inoltre, aggiornati i moduli per presentare le domande di autorizzazione che possono essere inviate, con i relativi allegati, esclusivamente via pec.
PEC
Indirizzo di PEC:
Oggetto: MED-PUB-A01-OTC per le richieste relative ai medicinali di automedicazione; MED-PUB-A01-SOP per le richieste relative ai medicinali senza obbligo di prescrizione.
Istruzioni aggiuntive: inserire nell'oggetto anche - Richiesta autorizzazione pubblicità sanitaria nome prodotto, mezzo di diffusione, protocollo azienda.
Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento Europeo e al Comitato economico e sociale europeo relativa all’attu...
Rapporto ISTISAN 22/8 - SIN-SEPI
Sorveglianza delle esposizioni a detergenti: un esempio di collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità, Centri Antiveleni...
ID 22946 | 15.11.2024 / Attached - Version 1.0 First Edition November 2024
Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024