Slide background
Slide background




Quesiti D.Lgs. 105/2015 SEVESO III

ID 2883 | | Visite: 13471 | Incidente RilevantePermalink: https://www.certifico.com/id/2883

Quesiti presentati al Coordinamento riguardanti l’applicazione del D.lgs. 105/2015 / Update Marzo 2023

ID 2883 | Update 21.03.2023 / Tutti i quesiti allegati

Elenco delle risposte pubblicate, condivise tra le autorità competenti e gli altri  soggetti partecipanti al Coordinamento, ai quesiti relativi all'applicazione del D.lgs. 105 del 2015.

Risposte approvate nella riunione del 14 dicembre 2021

Quesito n. 24/2021: Criteri per la valutazione delle aree di danno degli scenari incidentali degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Quesito n. 25/2021: Obbligatorietà di invio al CTR del Rapporto di Sicurezza in occasione del riesame periodico

Risposte approvate nella riunione del 4 luglio 2022

Quesito n.22/2021: Classificazione della miscela di gas contenuta all’interno di bio-digestori ai fini dell’ assoggettabilità al D.Lgs.105/2015

Risposte approvate nella riunione del 1 luglio 2021

Quesito n. 23/2021: Assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015 per i liquidi infiammabili P5b

Risposte approvate nella riunione del 17 dicembre 2020

Quesito n. 16/2018: Gestione flessibile sostanze tramite software.

Risposte approvate nella riunione del 20 Luglio 2020

Quesito n. 20/2020: Applicazione del D.Lgs. 105/15 in uno stabilimento ubicato in area portuale.
Quesito n. 21/2020: tempistica per la presentazione della notifica.

Risposte approvate nella riunione del 04 Luglio 2019

Quesito n.19/2019: Classificazione Seveso miscele Metanolo

Risposte approvate nella riunione del 13 marzo 2019

Quesito n.17/2019: Distanze danno emissioni atmosfera
Quesito n.18/2019: Assoggettabilità serbatoio a servizio oleodotto

 Risposte approvate nella riunione del 05 Settembre 2018:

Quesito n.14/2018: Flash- fire e effetto domino 
Quesito n.15/2018: Classificazione dei depositi di GPL 

Risposte approvate nella riunione del 26 giugno 2017:

Quesito n. 13/2017: Assoggettabilità al D.lgs. 105/2015 per le attività di magazzinaggio connesse al trasporto 

Risposte approvate nella riunione del 16 dicembre 2016

Quesito n. 5/2016: individuazione della tariffa da applicare alla prima visita ispettiva svolta ai sensi del D.lgs. 105/2015
Quesito n. 10/2016: procedura per la valutazione del Rapporto di Sicurezza (art.17 D.lgs. 105/2015)
Quesito n. 11/2016: procedimento di prima istruttoria del rapporto di Sicurezza e relativa tariffa
Quesito n. 12/2016: assoggettabilità oli usati al D.lgs. 105/2015

Risposte approvate nella riunione del 10 maggio 2016:

Quesito n. 1/2016: validità decreti direttoriali ex D.lgs. 334/99 relativi alla perimetrazione  delle aree soggette ad effetto domino;
Quesito n. 2/2016: in quali casi le condotte per il trasporto di sostanze pericolose sono da considerare come parte dello stabilimento e pertanto sottoposte alla disciplina ex D.lgs. 105/2015;
Quesito n. 3/2016: applicazione della deroga all’invio della notifica prevista dall’art. 13, comma 3 del D.lgs. 105/2015;
Quesito n. 4/2016: presentazione del Rapporto di Sicurezza o del suo aggiornamento ai sensi dell’art. 15 del D.lgs. 105/2015;
Quesito n. 6/2016: applicazione della regola della sommatoria per l’Idrazina idrato;
Quesito n. 8/2016: assoggettabilità alla disciplina di cui al D.lgs. 105/2015 delle attività di esplorazione, estrazione e coltivazione di idrocarburi su terraferma;
Quesito n. 9/2016: classificazione ex D.lgs. 105/2015 per oli lubrificanti e biodiesel. 

Fonte: Ministero della Transizione ecologica

Normativa correlata:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Quesito n. 25_2021.pdf
MASE 2021
629 kB 3
Allegato riservato Quesito n.24_2021.pdf
MASE 2021
846 kB 0
Allegato riservato Quesito n.22_2021.pdf
MASE 2022
517 kB 2
Allegato riservato SEVESO III quesito n. 23.pdf
MITE 2021
179 kB 26
Allegato riservato SEVESO III quesito n. 16.pdf
MITE 2021
187 kB 33
Allegato riservato SEVESO III quesito n. 21.pdf
MATTM 2020
96 kB 40
Allegato riservato SEVESO III quesito n. 20.pdf
MATTM 2020
111 kB 24
Allegato riservato SEVESO III quesito n. 19.pdf
MATTM 2019
431 kB 49
Allegato riservato Quesito n.18 2019 Assoggettabilità serbatoio a servizio oleodotto.pdf
MATTM 2019
17 kB 215
Allegato riservato Quesito n.17 2019 Distanze danno emissioni atmosfera.pdf
MATTM 2019
68 kB 177
Allegato riservato Seveso III Quesito 15.pdf
MATTM 2018
12 kB 264
Allegato riservato Seveso III Quesito 14.pdf
MATTM 2018
27 kB 275
Allegato riservato Seveso III quesito n 13.pdf
MATTM 2017
26 kB 442
Allegato riservato SEVESO III quesito n 12.pdf
MATTM 2016
677 kB 630
Allegato riservato SEVESO III quesito n 11.pdf
MATTM 2016
609 kB 576
Allegato riservato SEVESO III quesito n 10.pdf
MATTM 2016
623 kB 645
Allegato riservato SEVESO III quesito n 5.pdf
MATTM 2016
710 kB 561
Allegato riservato SEVESO III quesito n 9.pdf
MATTM 2016
717 kB 990
Allegato riservato SEVESO III quesito n 8.pdf
MATTM 2016
669 kB 620
Allegato riservato SEVESO III quesito n 6.pdf
MATTM 2016
632 kB 600
Allegato riservato SEVESO III quesito n 4.pdf
MATTM 2016
708 kB 666
Allegato riservato SEVESO III quesito n 3.pdf
MATTM 2016
710 kB 643
Allegato riservato SEVESO III quesito n 2.pdf
MATTM 2016
604 kB 719
Allegato riservato SEVESO III quesito n 1.pdf
MATTM 2016
701 kB 708

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili
Mar 28, 2023 31

Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili

Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili ID 19319 | 28.03.2023 / In allegato Lo scopo di questa linea guida è fornire un’interpretazione comune delle richieste e dell’applicazione dei componenti nei sistemi a compressione di vapore che utilizzano refrigeranti… Leggi tutto
Mar 27, 2023 26

Decreto 20 marzo 2023

Decreto 20 marzo 2023 ID 19326 | 27.03.2023 Frequenza dei controlli fisici sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica determinata in base alla valutazione della probabilita' di non conformita' alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/848… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 680
Mar 24, 2023 62

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 / Approvazione Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio Biocidi tipo prodotto 1 ID 19301 | 24.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 della Commissione del 23 marzo 2023 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio (ADBAC/BKC… Leggi tutto
Regulatory strategy for flame retardants
Mar 15, 2023 89

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Mar 09, 2023 54

REACH Authorisation Decisions List | Last update 09.03.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 09.03.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for… Leggi tutto
Guidance for monomers and polymers
Mar 08, 2023 98

Guidance for monomers and polymers

Guidance for monomers and polymers | ECHA Version 3.0 - February 2023 ID 19176 | 08.03.2023 / In allegato Linee guida ECHA Version 3.0 - February 2023 Polymers are the material of choice in a vast range of applications such as packaging, building and construction, transportation, electrical and… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 77905

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto