Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.493
/ Documenti scaricati: 31.177.493
ID 12363 | Update Aprile 2021: Guida alla compilazione SDS V. 4.0 Dic. 2020 in IT
Versione 4.0 del 16 Dicembre 2020
Lo scopo di questa guida è assistere l'industria nel determinare quali compiti e requisiti devono essere rispettati per adempiere ai loro obblighi ai sensi dell'articolo 31 del REACH (Requisiti per le schede di dati di sicurezza) e Allegato II del REACH, sostituito da:
- Regolamento (UE) 2020/878 della Commissione: che modifica l'allegato II con l'introduzione di specifiche requisiti relativi alle nanoforme di sostanze, adattandoli alla 6a e 7a revisione del GHS e l'aggiunta di requisiti riguardanti l'identificatore di formula univoco (come stabilito dall'allegato VIII al Regolamento (CE) 1272/2008), proprietà di interferenza endocrina, limiti di concentrazione specifici, Fattori M e stime di tossicità acuta.
Questa guida fornisce informazioni in particolare su:
- problemi da considerare quando si compila una SDS;
- dettagli sui requisiti per le informazioni da includere in ciascuna sezione di una SDS;
- chi deve compilare la SDS e quali competenze dovrebbe avere l'autore.
I riferimenti al testo giuridico sono stati aggiornati all'ultima versione dell'allegato II (ovvero l'allegato al regolamento (UE) 2020/878).
Inoltre, a partire dal 1° giugno 2017, le sostanze e le miscele devono essere classificate ed etichettate solo secondo il CLP e questo deve riflettersi nelle sezioni appropriate della SDS.
Pertanto, riferimenti e consigli relativi al sistema di classificazione DSD/DPD divenuti ormai obsoleti, sono stati rimossi da questa Guida.
Update 4.0 2020 tiene conto della modifica dell'allegato II in applicazione dal 1° gennaio 2021.
L'aggiornamento include consigli sulle disposizioni riguardanti:
L'aggiornamento ha anche consentito correzioni minori (ad es. L'aggiornamento di collegamenti ipertestuali) e la modifica / rimozione di consigli non aggiornati (ad es. Consigli sul periodo di transizione CLP).
____
Fonte: ECHA
Collegati:
EU, 23.01.2020
Questa è la relazione finale (EN) per uno studio su questioni di lavorabilità relative all'attuazione dell'allegato...
Riconoscimento ufficiale come gas tossici del solfato di metile e del cloruro di metile.
(GU n.159 del 30-06-1965)
Collegati
[box-note]Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. ...
ID 18813 | 26.01.2023 / In allegato
Il pH di una soluzione è il logaritmo negativo in base 10 dell’attività degli ioni idrogeno...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024