Slide background
Slide background




Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC

ID 9614 | | Visite: 3458 | Documenti Chemicals ECHAPermalink: https://www.certifico.com/id/9614

Report PIC 2018

Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC

ECHA - Reports on PIC chemicals exported and imported under Regulation 649/2012 | 2018

La relazione dell'ECHA sulle esportazioni e le importazioni avvenute nel 2018 ai sensi del regolamento sul consenso informato preliminare (PIC) mostra il benzene come la sostanza chimica PIC più scambiata, sia per le esportazioni che per le importazioni.

Helsinki, 2 dicembre 2019

L'ultima relazione annuale sulle esportazioni e le importazioni nell'ambito del PIC elenca il benzene come sostanza chimica più esportata e importata dall'UE nel 2018, con circa 228 000 tonnellate esportate e 445 000 tonnellate importate.

La quantità di benzene esportata è aumentata di oltre 80 000 tonnellate rispetto ai dati del 2017. Il benzene viene utilizzato principalmente per produrre materie plastiche, resine, fibre sintetiche, lubrificanti per gomma, coloranti, detergenti, droghe e pesticidi.

La quantità della successiva sostanza chimica PIC più esportata, il dicloruro di etilene è diminuita in modo significativo di oltre 200.000 tonnellate, con i numeri del terzo prodotto chimico più esportato, il clorato, che sono rimasti stabili rispetto alle esportazioni del 2017.

Nel complesso, la quantità totale di prodotti chimici PIC esportati è diminuita in modo significativo di circa 120 000 tonnellate rispetto alle cifre del 2017, da circa 829 000 tonnellate nel 2017 a meno di 708 000 tonnellate nel 2018.

Tre prodotti chimici PIC più esportati:

Sostanza

Quantità nel 2018 (tonnellate)

Benzene

228 084

Dicloruro di etilene (1,2-dicloroetano)

136 171

Clorato

118 730

Più di 445 000 tonnellate di benzene sono state anche importate nell'UE nel 2018, rendendola anche la sostanza chimica più importata quell'anno (che rappresenta oltre l'80% di tutte le importazioni di prodotti chimici PIC nell'UE). Questo è stato un aumento significativo di circa 200.000 rispetto al 2017 (+82%). Il benzene è stato importato in Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito.

Dopo una diminuzione approssimativamente del 30% tra il 2016 e il 2017, la quantità totale di prodotti chimici PIC importati nell'UE è aumentata di oltre 246 000 tonnellate rispetto ai dati del 2017 (principalmente dovuti alle importazioni di benzene), per raggiungere approssimativamente 547 500 tonnellate nel 2018.

Quattro prodotti chimici PIC più importati:

Sostanza

Quantità nel 2018 (tonnellate)

Benzene

445 333

Dicloruro di etilene (1,2-dicloroetano)

62 872

Composti dell'arsenico; Ossido di etilene 1

17 616

1 I dati di alcuni prodotti chimici vengono fusi per garantire la riservatezza dei dati per le società coinvolte o per garantire il rispetto del diritto della concorrenza.

L'articolo 10 del regolamento PIC impone agli esportatori e agli importatori di fornire informazioni sul commercio annuale dei prodotti chimici di cui all'allegato I alle rispettive autorità nazionali designate (DNA) entro il 31 marzo dell'anno successivo. Ciascuno Stato membro dell'UE deve quindi fornire le informazioni aggregate all'ECHA in modo che possano essere sintetizzate a livello dell'Unione e che le informazioni non riservate possano essere rese pubbliche.

...

Fonte: ECHA 

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Report on exports and imports in 2018 of PIC Regulation.pdf
ECHA - 02.12.2019
1515 kB 0

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Regolamento PIC Guida ECHA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 483

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 579

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 752

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 748

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 847

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 852

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1048

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98774

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto