Slide background
Slide background




III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata 2020

ID 13385 | | Visite: 1240 | Documenti Chemicals ECHAPermalink: https://www.certifico.com/id/13385

Cattura

III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata

Integrated Regulatory Strategy Annual Report

Helsinki, 21 aprile 2021

Il terzo rapporto dell'ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata fornisce le ultime novità sul lavoro dell'Agenzia per identificare e gestire le sostanze chimiche che possono comportare rischi per le persone e l'ambiente, nonché raccomandazioni alle autorità e all'industria sulla gestione dei rischi.

Nel 2020, l'ECHA ha valutato circa 1900 sostanze chimiche registrate in gruppi, 290 di questi possono essere candidati per un'ulteriore gestione del rischio regolamentare a livello dell'UE se i loro pericoli sono confermati.

L'anno scorso, l'ECHA ha continuato a rivolgersi a gruppi di sostanze strutturalmente simili invece di valutare ogni singola sostanza chimica. Questo approccio di gruppo ha portato il numero totale di sostanze chimiche valutate nel 2020 a circa 1900, ovvero il doppio rispetto al 2019 e dieci volte la quantità esaminata ogni anno tra il 2014 e il 2018.

Dalle valutazioni di gruppo concluse nel 2020, 290 sostanze chimiche sono state identificate come candidate per un'ulteriore gestione del rischio regolamentare dell'UE. La maggior parte di questi, tuttavia, richiederà la generazione di più dati e la conferma del pericolo prima di poter iniziare qualsiasi azione.

La classificazione armonizzata è spesso un prerequisito per le azioni di gestione del rischio ai sensi del REACH o di altre normative dell'UE. Sono oltre 100 le sostanze identificate che, sulla base delle informazioni attualmente disponibili, giustificherebbero una classificazione armonizzata, ma che finora non sono state rilevate dalle autorità. La mancanza di una classificazione armonizzata può ritardare le azioni di gestione del rischio da parte di società o autorità.

Le valutazioni di gruppo hanno anche dimostrato che, sulla base delle informazioni sui pericoli e sull'uso attualmente disponibili, non è attualmente necessaria un'ulteriore gestione del rischio a livello dell'UE per circa due terzi delle sostanze valutate.

...

Fonte: ECHA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata.pdf)III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata 2020
 
EN1870 kB237

Tags: Chemicals Reach Guida ECHA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

REACH Authorisation List
Set 13, 2023 582

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023 ID 20389 | Last update: 13.09.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Set 08, 2023 656

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del… Leggi tutto
Set 05, 2023 588

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi… Leggi tutto
Relazione annuale 2023 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Set 04, 2023 477

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 20318 | 04.09.2023 / In allegato Relazione annuale al Governo e al Parlamento, in cui ISIN illustra le attività del 2022 e lo stato della sicurezza nucleare in Italia. ISIN 30.08.2023 - È stata trasmessa al Governo e al… Leggi tutto
Ago 31, 2023 409

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per… Leggi tutto
il trasporto di animali vivi nell UE
Ago 31, 2023 144

Il trasporto di animali vivi nell'UE

Il trasporto di animali vivi nell'UE - Sfide e opportunità / Corte dei conti europea ID 20278 | 30.08.2023 La nostra analisi descrive i principali fattori che circondano il trasporto di animali vivi e illustra le tendenze nel trasporto di animali. Ogni anno, miliardi di animali vivi vengono… Leggi tutto
Ago 27, 2023 128

Regolamento (CE) n. 641/2004

Regolamento (CE) n. 641/2004 Regolamento (CE) n. 641/2004 della Commissione, del 6 aprile 2004, recante norme attuative del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la domanda di autorizzazione di nuovi alimenti e mangimi geneticamente modificati, la… Leggi tutto
Ago 27, 2023 97

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 della Commissione, del 7 febbraio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 1981/2006 sulle regole dettagliate per l’attuazione dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 87286

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto