Slide background
Slide background




The use of bisphenol A and its alternatives in thermal paper in the EU during 2014 - 2022

ID 11036 | | Visite: 1131 | Documenti Chemicals ECHAPermalink: https://www.certifico.com/id/11036

The use of bisphenol A and its alternatives in thermal paper

The use of bisphenol A and its alternatives in thermal paper in the EU during 2014 - 2022

June 2020

Bisphenol A (BPA) is classified under the CLP Regulation as a substance that may damage fertility, may cause serious eye damage, may cause skin allergies and respiratory irritation. It has also been identified as an endocrine disruptor for human health and for the environment.

Following France’s 2014 restriction proposal, which identified a risk for workers (primarily cashiers), the Commission decided in 2016 to restrict BPA in thermal paper in concentrations of 0,02% or more weight by weight.

In 2016, ECHA received a request from the European Commission to monitor developments in the thermal paper market with respect to the use of BPA and other alternative developers up to 2 January 2020, the date of entry into force of the restriction. The first report was published on 15 December 2017 and was followed by three updates, of which this report is the latest and last. Furthermore, there is public interest in the topic, as evidenced in the recent report by CHEM Trust.

MAIN DEVELOPMENTS IN 2014-2022

- In 2019, bisphenol S (BPS) took over the status of bisphenol A (BPA) as the main developer used in thermal paper: its annual use is projected to increase approximately fivefold between 2014 and 2022, from 65 to 307 kilotonnes.
- In 2019, the use of BPS-based thermal paper increased by 80% relative to the previous year, amounting to 187 kilotonnes, while the use of BPA-based thermal paper reduced by 43% to 136 kilotonnes.
- The volume of thermal paper containing other developers placed on the EU market stood at 154 kilotonnes in 2019, an increase of 33% compared with 2014.
- In 2022, the volume of BPS-based thermal paper placed on the EU market is estimated to be 307 kilotonnes (61% of total) while that of other developers is expected to stand at 199 kilotonnes (39%).

______

Fonte: ECHA

Collegati:

Tags: Chemicals Reach Regolamento CLP Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 82

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 157

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 181

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 559

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 182

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 81132

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57332

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto