Slide background
Slide background




Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022 - Relazione annuale 2022

ID 22459 | | Visite: 615 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/22459

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020 2022   Relazione annuale 2022

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022 - Relazione annuale 2022

ID 22459 | 23.08.2024 / In allegato

La presente relazione annuale del Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP)1, illustra i risultati dei controlli ufficiali effettuati nel corso del 2022 su tutta la filiera agroalimentare che, dalla produzione primaria (coltivazioni e allevamenti) porta gli alimenti sulle nostre tavole (“From farm to fork”), nelle aree di cui all’articolo 1 (2) del regolamento (UE) 2017/625.

La pianificazione dei controlli ufficiali riguarda 10 settori:

1. gli alimenti e la sicurezza alimentare, l’integrità e la salubrità, in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione di alimenti, comprese le norme volte a garantire pratiche commerciali leali e a tutelare gli interessi e l’informazione dei consumatori, la fabbricazione e l’uso di materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti;
2. l’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati (OGM) a fini di produzione di alimenti e mangimi;
3. i mangimi e la sicurezza dei mangimi in qualsiasi fase della produzione, della trasformazione, della distribuzione e dell’uso di mangimi, comprese le norme volte a garantire pratiche commerciali leali e a tutelare la salute, gli interessi e l’informazione dei consumatori;
4. le prescrizioni in materia di salute animale;
5. la prevenzione e la riduzione al minimo dei rischi sanitari per l’uomo e per gli animali derivanti da sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati;
6. le prescrizioni in materia di benessere degli animali;
7. le misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante;
8. le prescrizioni per l’immissione in commercio e l’uso di prodotti fitosanitari e l’utilizzo sostenibile dei pesticidi, ad eccezione dell’attrezzatura per l’applicazione di pesticidi;
9. la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici;
10. l’uso e l’etichettatura delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite.

I controlli sui settori sopra riportati, secondo l'ordinamento nazionale italiano, rientrano nelle competenze di diverse Amministrazioni, in considerazione della finalità dei controlli stessi:

- Ministero della Salute:
- Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste;
- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica;
- Regioni e Province autonome;
- Agenzia delle Dogane e dei Monopoli;
- Corpi di polizia:
-- Comando Carabinieri Tutela della Salute (NAS);
-- Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri;
-- Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia costiera;
-- Guardia di finanza.

La Relazione annuale è stata approvata dal Nucleo valutatore che ha nelle sue funzioni anche i meccanismi posti in essere per garantire che gli audit delle autorità competenti siano oggetto di scrutinio indipendente e siano eseguiti in modo trasparente, come previsto dall’art. 6 del regolamento (UE) 2017/625.

Nel caso in cui le specifiche attività descritte nei successivi capitoli siano oggetto di relazioni nazionali di settore pubblicate, viene fornito nel testo, per maggiori approfondimenti, il link in cui esse sono disponibili.

[...] In allegato

Fonte: Ministero della Salute

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020_2022 - Relazione annuale 2022.pdf)Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022 - Relazione annuale 2022
Ministero della Salute - 2024
IT3312 kB109

Tags: Chemicals Food HACCP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 15, 2025 301

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 290

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 771

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 100190

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto