Slide background
Slide background




Seveso III: Manuale scenari valutazione incidenti rischio chimico

ID 3817 | | Visite: 7621 | Documenti Chemicals UEPermalink: https://www.certifico.com/id/3817

Seveso III: Manuale scenari per la valutazione incidenti rischio chimico

Questa pubblicazione è una relazione tecnica da parte del Joint Research Centre (JRC), gruppo di ricerca della Commissione Europea, che si rivolge agli Stati membri, principalmente per assisterli nella pianificazione territoriale e per fornire loro un approccio sistematico alla selezione di scenari e di criteri per la pianificazione territoriale, nel contesto dell'attuazione della direttiva Seveso III.

E 'possibile utilizzare gli scenari per la pianificazione di emergenze, i risultati forniti sono interpretati per conformarsi a criteri appropriati per le attività di risposta alle emergenze, è chiaro comunque che anche quando si seleziona lo stesso scenario per i siti simili, i risultati possono differire in modo significativo a causa di applicazione diverse di dati, modelli e ipotesi.

I contenuti del manuale non sono raccomandazioni, ma piuttosto rappresentano buone prassi all'interno degli Stati membri dell'Unione europea. In quanto tale, il suo utilizzo non è obbligatorio. Si prevede che le autorità impegnate nella pianificazione territoriale lo utilizzino come un manuale, o come un insieme di scenari di riferimento, che sono tipicamente associati con la pianificazione territoriale.

Il suo contenuto non esclude la possibilità di scenari aggiuntivi, che possono essere richiesti per un caso specifico, essendo inteso che, particolari installazioni possono richiedere diversi scenari tutti insieme. Ciò nonostante, le informazioni contenute possono essere considerate un buon punto di partenza per la valutazione del rischio e la definizione delle opportune misure di sicurezza.

Questo rapporto si concentra principalmente sulle questioni tecniche dei requisiti di pianificazione territoriale nel contesto della direttiva Seveso III.

Il manuale è così articolato:

- Contenuto
- Riconoscimenti
- Glossario
- Sintesi
1 Scopo e campo di applicazione del manuale
1.1 Contesto
1.2 Scopo del Manuale
1.3 scenari di incidente
1.4 Che cosa è un piano d'azione?
1.5 Scenario alberi previsti nel manuale
1.6 limitazioni Scenario - I possibili effetti fisici per incendi ed esplosioni
2 GPL Scenari
2.1 GPL  pressurizzato serbatoio
2.2 Pompa GPL /compressore
2.3 GPL tubazioni
2.4 GPL braccio di carico / scarico / tubo.
2.5 GPL strada cisterna / cisterna ferroviario.
3 scenari incidentali ammoniaca anidra serbatoio di stoccaggio
3.1 ammoniaca anidra 
3.2 pompa ammoniaca anidra / compressore
3.3 ammoniaca anidra tubazioni
3.4 ammoniaca anidra carico /scarico/ tubo
3.5 ammoniaca anidra - strada /cisterna cisterna / rotaia
4 Cloro - Scenari incidente
4.1 cloro serbatoio
4.2 pompa cloro/compressore
4.3 Cloro tubazioni
4.4 Cloro carico/scarico/tubo
4.5 Cloro strada cisterna/cisterna ferroviario
5. (GNL) scenari di incidenti
5. 1 GNL serbatoio atmosferico criogenico
5.2  GNL pompa/compressore
5.3 GNL tubazioni
5.4 GNL carico/scarico/tubo
5.5 GNL via nave cisterna/cisterna ferroviario
6 Scenari liquidi infiammabili
6.1 serbatoio liquidi infiammabili
6.2 pompa liquido infiammabile
6.3 Liquido infiammabile
6.4 Liquido infiammabile carico/scarico/ tubo.
6.5 Liquido infiammabile strada cisterna/ cisterna ferroviario
7 Ossigeno liquefatto scenari incidente
7.1 ossigeno liquefatto serbatoio di stoccaggio criogenico 
7.2 pompa ossigeno liquefatto
7.3 ossigeno liquefatto tubazione
7.4 ossigeno liquefatto carico/scarico/tubo
8 Casi di studio utilizzando gli alberi Scenario
8.1 Il caso di studio impianto di cloro
8.2 Il caso di studio GPL deposito
8.3 I risultati degli esercizi caso di studio
8.4 Conclusioni
9. Allegato I: Valutazione caso Cloro - Stato membro: Regno Unito (HSE)
Allegato II: valutazione caso GPL - Stato membro: Paesi Bassi (RIVM)
Allegato III: Individuazione di possibili cause e barriere di sicurezza
10 Riferimenti

EU Marzo 2017 

Direttiva 2012/18/UE - SEVESO III

Ebook SEVESO III - D.LGS. 105/2015

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Handbook of Scenarios for Assessing Major Chemical Accident Risks.pdf
EU Marzo 2017
2313 kB 52

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

REACH Authorisation List
Set 13, 2023 496

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023 ID 20389 | Last update: 13.09.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Set 08, 2023 583

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del… Leggi tutto
Set 05, 2023 578

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi… Leggi tutto
Relazione annuale 2023 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Set 04, 2023 471

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 20318 | 04.09.2023 / In allegato Relazione annuale al Governo e al Parlamento, in cui ISIN illustra le attività del 2022 e lo stato della sicurezza nucleare in Italia. ISIN 30.08.2023 - È stata trasmessa al Governo e al… Leggi tutto
Ago 31, 2023 405

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per… Leggi tutto
il trasporto di animali vivi nell UE
Ago 31, 2023 144

Il trasporto di animali vivi nell'UE

Il trasporto di animali vivi nell'UE - Sfide e opportunità / Corte dei conti europea ID 20278 | 30.08.2023 La nostra analisi descrive i principali fattori che circondano il trasporto di animali vivi e illustra le tendenze nel trasporto di animali. Ogni anno, miliardi di animali vivi vengono… Leggi tutto
Ago 27, 2023 125

Regolamento (CE) n. 641/2004

Regolamento (CE) n. 641/2004 Regolamento (CE) n. 641/2004 della Commissione, del 6 aprile 2004, recante norme attuative del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la domanda di autorizzazione di nuovi alimenti e mangimi geneticamente modificati, la… Leggi tutto
Ago 27, 2023 97

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 della Commissione, del 7 febbraio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 1981/2006 sulle regole dettagliate per l’attuazione dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 87190

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto