Slide background
Slide background




Prima relazione CE attuazione ed implementazione Direttiva Seveso III

ID 14678 | | Visite: 2431 | Documenti Chemicals UEPermalink: https://www.certifico.com/id/14678

Report Directive Seveso III   29 09 2021

Prima relazione CE attuazione ed implementazione Direttiva Seveso III / CE 29.09.2021

Relazione della Commissione sull'attuazione e sul funzionamento efficiente della direttiva 2012/18/UE sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2015-2018

La Commissione europea ha pubblicato il 29 settembre 2021una relazione sull'attuazione e sul funzionamento efficiente della direttiva 2012/18/UE sul controllo dei rischi di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose (direttiva Seveso III). La relazione mostra che tra il 2015 e il 2018 il numero di incidenti industriali gravi nell'UE si è stabilizzato a un livello basso: 25 all'anno per 12 000 stabilimenti. Mostra inoltre che gli Stati membri dell'UE stanno attuando in maniera efficiente le disposizioni della direttiva, rispetto ai dati riportati negli anni precedenti.

La Direttiva Seveso III è ampiamente considerata come un punto di riferimento per la politica sugli infortuni sul lavoro ed è stata un modello per la legislazione in molti paesi del mondo.Questo è il primo rapporto nell'ambito della direttiva Seveso III e fornisce numerose informazioni su varie questioni di attuazione. Con un totale di 11 776 stabilimenti che rientrano nel campo di applicazione della direttiva, la relazione rileva che il numero di incidenti rilevanti è diminuito continuamente fino a raggiungere meno di 25 all'anno negli ultimi anni.

La Direttiva Seveso III svolge un ruolo chiave nell'orientare l'UE altamente industrializzata verso l'inquinamento zero da incidenti industriali, un impegno definito nel Green Deal europeo e nel Piano d'azione Zero Pollution . La Commissione collaborerà con gli Stati membri per migliorare la conformità alla direttiva, ad esempio valutando i rischi degli stabilimenti e le conseguenze degli incidenti. Svilupperà inoltre sinergie tra la Direttiva Seveso III e il meccanismo dell'Unione di protezione civile, per migliorare la prevenzione, la preparazione e la risposta in caso di incidente industriale rilevante. Questi sforzi includono il lavoro imminente per integrare il sistema elettronico di recupero delle piante Seveso (eSPIRS) nel sistema globale di allerta e coordinamento in caso di catastrofi allertare gli operatori e le autorità competenti al verificarsi di un evento che potrebbe innescare un incidente industriale rilevante.

...

Fonte: CE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Relazione CE attuazione ed implementazione Direttiva Seveso III - 2015 2018.pdf
CE 29.09.2021
935 kB 6

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 522

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 616

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 757

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 753

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 847

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 853

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98836

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto