Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.233.518
/ Documenti scaricati: 31.233.518
La bandiera europea simboleggia sia l'Unione europea, che l'unità e l'identità dell'Europa in generale.
La bandiera europea è costituita da un cerchio di 12 stelle dorate su uno sfondo blu. Le stelle rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d'Europa.
Anche il cerchio è simbolo di unità, ma il numero delle stelle non dipende dal numero dei paesi membri.
La bandiera nasce nel 1955. Il Consiglio d'Europa, impegnato nella difesa dei diritti umani e nella promozione della cultura europea, sceglie il disegno in uso ancora oggi. Negli anni seguenti incoraggia le nuove istituzioni europee ad adottare la stessa bandiera.
Nel 1983 il Parlamento europeo decreta che la bandiera della Comunità sia quella già usata del Consiglio d’Europa. Nel 1985, i capi di Stato e di governo dei paesi membri ne fanno l'emblema ufficiale della Comunità europea, poi diventata "Unione europea". Inoltre, tutte le istituzioni europee hanno ora un proprio emblema.
Per celebrare il 30° anniversario della decisione dei leader dell'UE di adottare la bandiera come emblema dell'Unione, i diciannove paesi dell'area dell'euro conieranno una moneta commemorativa speciale. Nell'ambito di un concorso online organizzato nel 2015 dalla Commissione europea, i cittadini e residenti dell'area dell'euro hanno selezionato il progetto grafico creato da Georgios Stamatopoulos, un intagliatore della Banca di Grecia. Le dodici stelle che si trasformano in figure umane rappresentano la nascita di una nuova Europa. Guarda il progetto grafico vincente
Normale riproduzione a colori | ![]() (27 Kb) |
![]() (1.71 Mb) |
![]() (39 Kb) |
Riproduzione in 2 colori: bianco e blu | ![]() (17 Kb) |
![]() (1.59 Mb) |
![]() (39 Kb) |
Riproduzione in bianco e nero | ![]() (19 Kb) |
![]() (3.29 Mb) |
![]() (38 Kb) |
Guida grafica della bandiera europea (emblema)
L'UE: schede informative
Beneficiari dei finanziamenti UE: uso dell'emblema e dei logo dell'Unione
http://europa.eu/about-eu/basic-information/symbols/flag/index_it.htm
Regolamento recante criteri e procedure per la valutazione dei pericoli di incidente rilevante di una particolare sostanza pericolosa, ai fini della comunicazione alla Co...
ECHA Helsinki, 17 aprile 2018
L' ECHA ha pubblicato la relazione annuale che descrive i progressi compiuti nel 2017 nell'attuazio...
2015 marks the 50th anniversary of pharmaceutical legislation in the EU, which began with Directive 65/65 in 1965 in the wake of the Thalidomide disaster.
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024