Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Maggio 2023

Norme della serie CEI EN 62305-X

Norme della serie CEI EN IEC 62305-X - Aggiornate Ed. 3a - Febbraio 2025 ID 19541 | 01.03.2025 / Elenco completo e Preview norme in allegato Pubblicate dal CEI a Febbraio 2025 la terza edizione delle norme CEI EN IEC 62305-X relative alla Protezione contro i fulmini Ed. 2025 (ora internazionali IEC ed includono significativi cambiamenti tecnici) che sostituiscono le rispettive Ed. 2013: - CEI EN IEC 62305-1:2025 - CEI EN IEC 62305-2:2025 - CEI EN IEC 62305-3:2025 - CEI EN IEC 6 [...]

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in ambito nazionale delleNorme CEI EN 62305 con l’ausilio di note esplicative ai corrispondenti articoli della Norma Europea,precisazioni e informazioni supplementari su specifici argoment [...]

Direttiva 69/493/CEE

Direttiva 69/493/CEE Direttiva 69/493/CEE del Consiglio, del 15 dicembre 1969, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al vetro cristallo (GU L 326, 29.12.1969)________ Modificata da: - M1 Direttiva 2006/96/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 L 363 81 20.12.2006... [...]

DD del 31 marzo 2023 n. 15 / Programmazione attività di definizione CAM 2023

Decreto direttoriale del 31 marzo 2023 n. 15 / Programmazione attività di definizione CAM 2023 ID 19538 | 02.05.2023 Decreto direttoriale del 31 marzo 2023 n. 15  - Programmazione delle attività volte alla definizione dei criteri ambientali minimi preliminari all’adozione dei relativi decreti ministeriali, per l’anno 2023 Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economica circolare, con&n [...]

Regolamento (UE) n. 540/2014

Regolamento (UE) n. 540/2014 Regolamento (UE) n. 540/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo al livello sonoro dei veicoli a motore e i dispositivi silenziatori di sostituzione, che modifica la direttiva 2007/46/CE e che abroga la direttiva 70/157/CEE. (GU L 158, 27.5.2014)________ Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2017/1576 della Commissione del 26 giugno 2017 (GU L 239 3 19.9.2017)- M2 Regolamento delegato (UE) 2019/839 della Commissione del 7 ... [...]

Direttiva 2005/64/CE

Direttiva 2005/64/CE Direttiva 2005/64/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, sull’omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda la loro riutilizzabilità, riciclabilità e recuperabilità e che modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio (GU L 310, 25.11.2005)________ Modificata da: - M1 Direttiva 2009/1/CE della Commissione del 7 gennaio 2009 L 9 31 14.1.2009... [...]

Direttiva 94/11/CE

Direttiva 94/11/CE Direttiva 94/11/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'etichettatura dei materiali usati nelle principali componenti delle calzature destinate alla vendita al consumatore (GU L 100, 19.4.1994)_________ Modificata da: - M1 Direttiva 2006/96/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 (GU L 363 81 20.12.2006)- M2 Direttiva 2013/15/UE del Consigl... [...]

Certifico Sicurezza macchine 81 / Ed. 7.0 2023

Certifico Sicurezza macchine 81 / Ed. 2023 Ed. 7.0 Maggio 2023 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81 [...]

Guidance for the safe management of hazardous medicinal products at work

Guidance for the safe management of hazardous medicinal products at work ID 19533 | 02.05.2023 This European Commission guide provides practical examples for reducing workers’ exposure to hazardous medicinal products across all lifecycle stages: production, transport and storage, preparation, administration to human patients and animal patients as well as waste management. The non-binding guidance offers a broad range of practical advice for workers, employers, public aut [...]

Notifica degli Stati membri sanzioni art. 41 Regolamento (UE) 2019/1020

Notifica degli Stati membri sanzioni art. 41 Regolamento (UE) 2019/1020  / Status al 31.08.2023 ID 19532 | 04.09.2023 / Status al 31.08.2023 Notifica degli Stati membri disposizioni sanzionatorie ex art Articolo 41 del regolamento (UE) 2019/1020 Regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/ [...]

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi / Approvato Parlamento 27.02.2024 ID 19531 | 05.02.2024 / In allegato  Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga il regolamento (CE) n. 648/2004 del 28.04.2023. 05.02.2024  Testo approvato del Parlamento Detergenti e tensioattivi Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 27 febbraio 2024 sulla pr [...]

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 / Decreto Lavoro 2023 - Consolidato 08.2024 ID 19529 | Update 20.08.2024 Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro. (GU n.103 del 04.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023 Conversione con modificazioni in Legge 3 luglio 2023 n. 85 Legge 3 luglio 2023 n. 85 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante mis [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024