Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2022

Raccolta e usi rifiuti e residui | Prof. A. Bruttini - HOEPLI 1923

Raccolta e usi rifiuti e residui | Prof. A. Bruttini - HOEPLI 1923 ID 17234 | 31.07.2022 / Download Estratto Per l'alimentazione dell’uomo e del bestiame per la concimazione e per varie industrie agricole (1914 - 1922)  con speciale riguardo all'agricoltura Italiana. del Prof. Arturo Bruttini Al lettore L'Istituto Internazionale di Agricoltura, per decisione della sua 5a Assemblea Generale del 1920, dovè fare una inchiesta sulla [...]

RAPEX Report 28 del 15/07/2022 N. 30 A12/01007/22 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 28 del 15/07/2022 N. 30 A12/01007/22 Bulgaria Approfondimento tecnico: Caffettiera Il prodotto, di marca IKEA, barcode 70360225, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti. Il materiale e la valvola di sicurezza in acciaio [...]

Protocollo di Ginevra del 1984 (EMEP)

Protocollo di Ginevra del 1984 (EMEP) Protocollo del 1984 relativo al finanziamento a lungo termine del programma concertato per la sorveglianza e la valutazione del trasporto a grande distanza degli inquinanti atmosferici in Europa (Protocollo EMEP) Protocollo alla convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, relativo al finanziamento a lungo termine del programma concertato di sorveglianza continua e di valutazione del trasporto a grande distanza [...]

Protocollo di Oslo

Protocollo di Oslo Protocollo della Convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza relativo all'ulteriore riduzione delle emissioni di zolfo GU L 326/35 del 3.12.1998 ... Articolo 2 Obblighi fondamentali 1. Le parti controllano e riducono le loro emissioni di zolfo per proteggere la salute dell'uomo e l'ambiente dagli effetti dannosi, in particolare dagli effetti dell'acidificazione, e per garantire per quanto possibile e senza che ciò [...]

Divieto di balneazione mare ER Luglio 2022 / Note

Divieto di balneazione mare ER Luglio 2022 / Note ID 17230 | 31.07.2022 / Download note pdf Note riguardanti il divieto di balneazione mare ER Luglio 2022 e la revoca dello stesso avvenuto nell'arco di tempo di 24 ore. La Regione Emilia Romagna ha attribuito carattere di eccezionalità all'innalzamento del parametro Escherichia coli di molto al di sopra della soglia, dovuto, secondo la Regione Emilia Romagna alla compresenza di una serie di fattori che hanno [...]

Decisione 81/462/CEE

Decisione 81/462/CEE Decisione del Consiglio, dell'11 giugno 1981, relativa alla conclusione della convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza (GU L 171 del 27.6.1981) Con la Convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, le parti (ovvero i paesi che l’hanno ratificata) si impegnano a collaborare per limitare, prevenire e ridurre gradualmente le loro emissioni di inquinanti atmosferici e a lottare co [...]

Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 32

Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 32 Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunita' europea (INSPIRE).  (GU n.56 del 09.03.2010 - SO n. 47) Entrata in vigore del provvedimento: 24/3/2010_______ Aggiornamenti all'atto 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 (in S.O. n. 72, relativo alla G.U. 20/8/2014, n. [...]

DM 13 maggio 2022 n. 144

DM 13 maggio 2022 n. 144 / Riqualificazione bombole Reg. UNECE 110 Modalità di riqualificazione delle bombole approvate secondo Regolamento n.110 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN n. 110) e l'individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l'esecuzione della riqualificazione stessa. (GU n. 162 del 13.7.2022) Entrata in vigore: 14.07.2022 Modalità applicative: Circolare numero 23296 del 18 luglio 2022DM [...]

R.D. 28 ottobre 1940 n. 1443

Regio Decreto 28 ottobre 1940 n. 1443 / Codice di procedura civile - Consolidato 04.2025 ID 17226 | 15.04.2025 Regio Decreto 28 ottobre 1940 n. 1443Codice di procedura civile (GU n.253 del 28.10.1940)______   Allegati:- Testo consolidato 04.2025- Testo consolidato 05.2023- Testo consolidato 07.2022- Testo nativo   [...]

Contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Contratto di collaborazione coordinata e continuativa (articolo 409, n. 3, del codice di procedura civile R.D. 28 ottobre 1940 n. 1443)_______ Art. 409. (Controversie individuali di lavoro) 3) rapporti di agenzia, di rappresentanza commerciale ed altri rapporti di collaborazione che si concretino in una prestazione di opera continuativa e coordinata, prevalentemente personale, anche se non a carattere subordinato. La collaborazione si intende coordinata quando, nel rispetto delle moda [...]

Legge 5 giugno 2003 n. 131

Legge 5 giugno 2003 n. 131 Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3.  (GU n.132 del 10.06.2003)_______ Aggiornamenti all'atto 29/05/2004 LEGGE 28 maggio 2004, n. 140 (in G.U. 29/05/2004, n.125) 28/07/2004 La Corte costituzionale, con sentenza 8 luglio 2004, n. 236 (in G.U. 28/07/2004 n. 29) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 10, comma 6. 04/08/2004 La Corte costituzionale, con sentenza 13 luglio 2004... [...]

Circolare MIMS prot. n. 23296 del 18 luglio 2022

Circolare numero 23296 del 18 luglio 2022 ID 17223 | 30.07.2022 / Circolare in allegato DM 13 maggio 2022 n. 144, concernente la modalità di riqualificazione delle bombole approvate secondo Regolamento n. 110 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN n. 110) e l'individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l'esecuzione della riqualificazione stessa. (GU n. 162 del 13.7.2022) - Modalità applicative. ... Con l'art. [...]

Circolare MIMS Prot. 24725 del 29.07.2022

Circolare MIMS Prot. 24725 del 29.07.2022 Circolare prot. n. 31895 del 15 ottobre 2021 “Manuale CQC 2021” – paragrafo 3.6.12 istruzioni per “ISTANZE DI RINNOVO PRESENTATE SU CORSI DI FORMAZIONEPERIODICA CON COMUNICAZIONE DI AVVIO ENTRO IL 14 OTTOBRE 2021” – errata corrige A seguito di segnalazioni, si è constatato che nel riquadro posto in fine del paragrafo 3.6.12 della circolare prot. n. 31895 del 15 ottobre 2021 “Manuale CQC [...]

Circolare n. 7 del 28 luglio 2022

Circolare n. 7 del 28 luglio 2022 / Trasporto combinato transfrontaliero e cabotaggio di rifiuti Albo nazionale gestori ambientali Trasporto combinato transfrontaliero e cabotaggio di rifiuti ... Oggetto: Iscrizione all’Albo nelle categorie 1, 4, 5 o 6 per alcune fattispecie di trasporto Sono pervenute al Comitato nazionale richieste di chiarimento dalle Sezioni regionali e da alcune associazioni di categoria economica in ordine all’iscrizione all’Albo in talune [...]

Protocollo di Ginevra del 1991

Protocollo di Ginevra - 1991 Protocollo del 1991 sul controllo delle emissioni di COV o dei loro flussi transfrontalieri Protocollo alla Convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza del 1979 relativo alla lotta contro le emissioni dei composti organici volatili o loro flussi transfrontalieri ... Art. 2 Obblighi fondamentali 1. Le Parti controllano e limitano le loro emissioni di COV al fine di ridurre i flussi transfrontalieri di questi composti [...]

Protocollo di Sofia

Protocollo di Sofia Protocollo alla convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero di lunga distanza, del 1979, relativo alla lotta contro le emissioni di ossidi di azoto o ai loro flussi transfrontalieri GU L 149/16 del 21.6.1993 ... Articolo 2 Obblighi fondamentali 1. Le parti adottano, in un primo tempo e non appena possibile, misure efficaci per controllare e/o ridurre le loro emissioni annuali nazionali di ossidi di azoto o i loro flussi transfrontalieri, affinché [...]

Protocollo di Helsinki

Protocollo di Helsinki Protocollo della Convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza relativo all'ulteriore riduzione delle emissioni di zolfo GU n. L 326/35 del 03/12/1998 ... Articolo 2 Obblighi fondamentali 1. Le parti controllano e riducono le loro emissioni di zolfo per proteggere la salute dell'uomo e l'ambiente dagli effetti dannosi, in particolare dagli effetti dell'acidificazione, e per garantire per quanto possibile e senza che ci& [...]

Linee guida sui “Trasporti in condizioni di eccezionalità”

Linee guida sui “Trasporti in condizioni di eccezionalità” / Prorogate al 30.03.2026 ID 17217 | Update news 25.02.2025 / In allegato Linee guida Il 29 luglio 2022, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto di adozione delle Linee guida sui “Trasporti in condizioni di eccezionalità”, in attuazione di quanto previsto dall'Art. 7-bis del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. [...]

Decreto n. 72 del 26 maggio 2022 | Linee guida redazione mappature acustiche

Decreto n. 72 del 26 maggio 2022 | Linee guida redazione mappature acustiche ID 17216 | 30.07.2022 / In allegato Decreto e allegati Decreto del Direttore della Direzione Generale valutazioni ambientali n. 72 del 26 maggio 2022 - Adozione delle linee guida per la redazione delle mappature acustiche in conformità ai criteri e alle specifiche indicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007. (Recepimento Decreto Legislativo 27 [...]

D.Lgs. n. 104/2022 e D.Lgs. n. 105/2022: Qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori

Qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori / Decreti Legislativi Luglio 2022 ID 17215 | 29.07.2022 / Download Scheda Pubblicati in GU n. 176 del 29.07.2022 i Decreti Legislativi sulla qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori (entrano in vigore il 13 agosto 2022): Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105In dettaglio: Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152&nbs [...]

Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 152

Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 152 / Trasparenza contratti - Consolidato 01.2025 ID 17214 | Update news 14.01.2025 Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 152 Attuazione della direttiva 91/533/CEE (abrogata da Direttiva (UE) 2019/1152 / ndr) concernente l'obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro. (GU n.135 del 12.06.1997)______ Aggiornamenti atto: 29/07/2022DECRETO LEGISLATIVO 27 giugno 2022, n. [...]

Legge 8 marzo 2000 n. 53

Legge 8 marzo 2000 n. 53 Disposizioni per il sostegno della maternita' e della paternita', per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle citta'. (GU n.60 del 13.03.2000)______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 26/04/2001 DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in SO n.93, relativo alla G.U. 26/04/2001, n.96) 09/10/2001 DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2001, n. 368 (in G.... [...]

Testo Legge costituzionale - Modifica art. 119 della Costituzione

Testo Legge costituzionale - Modifica art. 119 della Costituzione Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarita' delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularita'».  (GU  n.176 del 29.07.2022) ... Art. 1. 1. All’articolo 119 della Costitu [...]

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105 / Equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare genitori e prestatori di assistenza Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio. (GU n.176 del 29.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022 ... [...]

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 / Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'UE Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022 ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali de [...]

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 62 del 29 Luglio 2022 ID 17209 | 29.07.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 62 del 29 Luglio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 62 del 29 Luglio 2022, è stato adottato il trentaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 [...]

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea ID 17206 | 29.07.2022 / In allegato - Testo 2000- Testo 2016 Il testo della Carta 2016 (GU C 202/405 del 7.6.2016) riprende, adattandola, la Carta proclamata il 7 dicembre 2000 (GU 18.12.2000 C 364/3) e la sostituirà a decorrere dall’entrata in vigore del trattato di Lisbona.________ La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE), in Italia anche nota come Carta di Nizza, è sta [...]

Regolamento (UE) n. 2022/782

Regolamento (UE) n. 2022/782 / Revoca l’approvazione della sostanza attiva isopyrazam Regolamento di esecuzione (UE) 2022/782 della Commissione del 18 maggio 2022 che revoca l’approvazione della sostanza attiva isopyrazam, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Comm [...]

Vademecum della libera professione infermieristica

Vademecum della libera professione infermieristica ID 17206 | Rev. 2014/2020 La libera professione non è un canale di ripiego o una alternativa a forme contrattuali di dipendenza per gli infermieri, ma rappresenta un vero e proprio binario parallelo al lavoro nel Servizio sanitario nazionale e Privato che come tale ha necessità di regole e tutele precise perché non debba trasformarsi in una trappola professionale per chi decide di sceglierla. Va in questo senso il Vade [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 | 22 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 luglio 2022 n. 29025 Schiacciamento delle mani dell'addetto alla lavorazione sulla pressa piegatrice. Responsabilità del datore di lavoro per la mancanza di un sistema di sicurezza efficiente e per omessa formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 12/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Torino, con sentenza pronunciata in data 29 Aprile 2021, ha confermato l [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024