Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.853.602
/ Documenti scaricati: 33.853.602

ID 20896 | 05.12.2023 / In allegato
Il DD fornisce indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la presentazione delle istanze di avvio del procedimento di valutazione di cui all’art. 242-ter, comma 2, del D.Lgs. 152/2006 nel caso di interventi ed opere di cui all’art. 242-ter, comma 1, del medesimo decreto legislativo, da effettuare in aree ricomprese in Siti di Interesse Nazionale, anche in presenza di interventi ed opere che non prevedono attività di scavo ma comportano occupazione permanente di suolo.
Il decreto direttoriale sostituisce il Decreto direttoriale n. 46 del 30 marzo 2021.
_____
Art. 1
1. Il formato dell’istanza ai sensi dell’art. 9 del Decreto 26 gennaio 2023, n. 45, per l’avvio del procedimento di valutazione di cui all’art. 242-ter, comma 2, del D.Lgs. 152/2006, per interventi e opere di cui all’art. 242-ter, comma 1, del medesimo decreto legislativo, anche in presenza di interventi ed opere che non prevedono attività di scavo ma comportano occupazione permanente di suolo, nonché i contenuti minimi della documentazione tecnica da fornire sono definiti rispettivamente negli allegati A (istanza) e B (informazioni minime da fornire), che costituiscono parte integrante del presente decreto.
2. Qualora la valutazione delle interferenze di cui all’articolo 242-ter, comma 2, del D.Lgs. 152/2006, è svolta nell’ambito dei procedimenti di approvazione e autorizzazione degli interventi e, ove prevista, nell'ambito della procedura di valutazione di impatto ambientale, il proponente presenta, in detti ambiti, solo la documentazione tecnica di cui all’allegato B.
3. La modulistica approvata con il presente decreto è aggiornata periodicamente, alla luce dell’esperienza maturata in fase di applicazione.
4. Il presente decreto, unitamente ai relativi allegati, è pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ai fini della pubblica consultazione.
...
Fonte: MASE
Collegati

della Commissione dell'11 gennaio 2019 che stabilisce i criteri del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per la carta grafica e per il tessuto-carta e i...

ID 20467 | 26.09.2023 / Decreto direttoriale allegato
In riferimento alle tempistiche previste dal D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto dirett...

ID 18708 | 20.01.2023
Decisione (UE) 2023/136 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 gennaio 2023 che modifica la direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda la notifica agli...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024