Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.872.660
/ Documenti scaricati: 32.872.660
La direttiva 2010/75/UE stabilisce norme riguardanti la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento proveniente da attività industriali.
Essa fissa inoltre norme intese a evitare oppure, qualora non sia possibile, ridurre le emissioni delle suddette attività nell’aria, nell’acqua e nel terreno e ad impedire la produzione di rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell’ambiente nel suo complesso.
In riferimento all’art. 33, paragrafo 2, della citata Direttiva 2010/75/UE gli Stati membri hanno l’obbligo di comunicare alla Commissione europea l’elenco degli impianti che usufruiscono del regime di deroga “in caso di arco di vita limitato” e il relativo numero di ore di funzionamento annuale, a partire dal 1 gennaio 2016.
In allegato Resoconto relativo agli impianti nazionali che usufruiscono del regime di deroga “in caso di arco di vita limitato”. Numero di ore di funzionamento di ciascun impianto nel corso del 2016.
COMUNICAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 33(2) DELLA DIRETTIVA 2010/75/UE – RIF. ARES(2017)3002836 DEL 15/06/2017
Con riferimento all’obbligo di comunicazione annuale dei dati di cui all’art. 33, paragrafo 2, della Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali, si trasmette il primo resoconto relativo agli impianti nazionali che usufruiscono del regime di deroga “in caso di arco di vita limitato”. In particolare, si comunica il numero di ore di funzionamento di ciascun impianto nel corso del 2016.
https://www.minambiente.it/pagina/nuovi-adempimenti-ai-sensi-della-direttiva-201075ue
Manuale operativo per la gestione degli infortuni e dei mancati infortuni nel Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'A...
ID 22952 | 18.11.2024
Roma, 15 novembre 2024
I risultati della campagna 2024 del Comando Tutela Forestale e Parchi dell’Arma dei Carabinieri: 170...
Decisione di esecuzione della Commissione, dell’ 8 novembre 2013, che modifica la decisione 2006/944/CE per includere il livello di emissione assegnato alla Repubbli...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024