Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 214

ID 9286 | | Visite: 2327 | Legislazione AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/9286

D  Lgs  19 agosto 2005 n  214

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 214

Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.

(GU n.248 del 24-10-2005 - SO n. 169)

Abrogato da:

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19

Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625.(GU n.48 del 26-02-2021)

________

Testo allegato consolidato Ottobre 2019 con le modifiche apportate dagli atti:

15/07/2006
DECRETO 12 aprile 2006, (in SO n.165, relativo alla G.U. 15/07/2006, n.163)

17/07/2007
DECRETO 17 maggio 2007, (in G.U. 17/07/2007, n.164)

19/02/2008
DECRETO 30 ottobre 2007, (in G.U. 19/02/2008, n.42)

17/02/2009
DECRETO 24 ottobre 2008, (in G.U. 17/02/2009, n.39)

23/04/2009
DECRETO 22 gennaio 2009, (in G.U. 23/04/2009, n.94)

15/07/2009
DECRETO 8 aprile 2009, (in G.U. 15/07/2009, n.162)

02/09/2009
DECRETO 9 marzo 2009, (in G.U. 02/09/2009, n.203)

27/11/2009
DECRETO 7 settembre 2009, (in SO n.219, relativo alla G.U. 27/11/2009, n.277)

24/09/2010
DECRETO 2 agosto 2010, (in G.U. 24/09/2010, n.224)

20/12/2010
DECRETO 19 ottobre 2010, (in G.U. 20/12/2010, n.296)

14/01/2011
DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 241 (in G.U. 14/01/2011, n.10)

26/06/2012
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2012, n. 84 (in SO n.130, relativo alla G.U. 26/06/2012, n.147)

24/06/2014
DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144), convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 (in S.O. n. 72, relativo alla G.U. 20/8/2014, n. 192)

14/10/2014
DECRETO 19 settembre 2014, (in G.U. 14/10/2014, n.239)

23/12/2015
DECRETO 7 ottobre 2015, (in G.U. 23/12/2015, n.298)

17/02/2018
DECRETO 22 dicembre 2017, (in G.U. 17/02/2018, n.40)

22/02/2018
DECRETO 15 febbraio 2018, (in G.U. 22/02/2018, n.44)

26/03/2018
DECRETO 22 gennaio 2018, (in G.U. 26/03/2018, n.71)

04/08/2018
DECRETO 26 luglio 2018, (in G.U. 04/08/2018, n.180)

29/03/2019
DECRETO-LEGGE 29 marzo 2019, n. 27 (in G.U. 29/03/2019, n.75), convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2019, n. 44 (in G.U. 28/05/2019, n. 123)

16/10/2019
DECRETO 2 Settembre 2019, (in GU 16/10/2019, n.243) (in aggiornamento)

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 214 Consolidato 10.2019.pdf
 
1538 kB 2

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Organismi nocivi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mar 27, 2023 50

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 55

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 100

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 107

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 100

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente