Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




BEMP EMAS | Settore metallurgico

ID 9906 | | Visite: 1804 | Regolamento EMASPermalink: https://www.certifico.com/id/9906

BAT EMAS

BEMP EMAS | Settore metallurgico

Best environmental management practice in the fabricated metal product manufacturing sector

La presente relazione contiene informazioni tecniche pertinenti allo sviluppo delle migliori pratiche di gestione ambientale (BEMP) per il documento di riferimento settoriale sul settore manifatturiero dei prodotti in metallo, che deve essere prodotto dalla Commissione europea ai sensi dell'articolo 46 del regolamento (CE) n. 1221/2009 (Regolamento EMAS).

I BEMP, sia di natura tecnologica che gestionale (identificati in stretta collaborazione con un gruppo di lavoro tecnico) affrontano tutti gli aspetti ambientali pertinenti degli impianti di produzione di prodotti in metallo. Forniscono i BEMP descritti in questo rapportoorientamento sulle questioni trasversali e ottimizzazione dei servizi pubblici degli impianti di produzione. Inoltre, i BEMP coprono anche i processi di produzione più rilevanti, considerando l'efficienza energetica e dei materiali, la protezione e il miglioramento della biodiversità, l'utilizzo di energia rinnovabile e l'utilizzo di prodotti chimici razionalmente ed efficace, ad esempio per il raffreddamento di vari processi di lavorazione.

Ogni BEMP fornisce una vasta gamma di informazioni e delinea i benefici ambientali raggiunti, gli indicatori di prestazione ambientale adeguati per misurare le prestazioni ambientali rispetto ai parametri di eccellenza, economia, ecc. Proposti, al fine di dare ispirazione e guida a qualsiasi azienda del settore che desideri migliorare le proprie prestazioni ambientali.

...

Fonte: EU

Collegati:

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente EMAS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 87

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 99

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 78

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente