Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decisione 2006/944/CE

ID 17293 | | Visite: 440 | Legislazione ClimaPermalink: https://www.certifico.com/id/17293

Decisione 2006/944/CE

Decisione della Commissione, del 14 dicembre 2006, recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell'ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2006) 6468]

(GU L 358 del 16.12.2006)
_______

Modificato da:

- M1 Decisione 2010/778/UE della Commissione del 15 dicembre 2010 (GU L 332 41 16.12.2010) 
- M2 Decisione di esecuzione 2013/644/UE della Commissione dell’8 novembre 2013 (GU L 301 5 12.11.2013) - Testo consolidato 12.11.2013

Rettificata da:

C1 Rettifica, GU L 367 del 22.12.2006, pag. 80 (2006/944/CE)

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione 2006 944 CE Consolidato 12.11.2013.pdf)Decisione 2006/944/CE Consolidato 12.11.2013
 
IT601 kB42
Scarica questo file (Decisione 2006 944 CE.pdf)Decisione 2006/944/CE
 
IT37 kB38

Tags: Ambiente Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 88

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 100

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 78

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente