Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto n. 58 del 6 marzo 2017

ID 15608 | | Visite: 528 | Legislazione EmissioniPermalink: https://www.certifico.com/id/15608

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017

Regolamento recante le modalità, anche contabili, e le tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli 

(GU n. 108 dell'11.05.2017)

Previsto all’art. 33 comma 3-bis del D.Lgs 152/06 e s.m.i. il DM n. 58 individua le tariffe e le modalità di calcolo e pagamento degli oneri derivanti dalle attività di istruttoria e controllo degli impianti IPPC (AIA).

Per gli impianti di competenza Regionale e Provinciale vale quanto indicato all'art. 10 co. 3 "Entro 180 giorni dalla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano adegueranno le tariffe e le modalità di versamento da applicare alle istruttorie e alle attività di controllo di propria competenza ...

Fino ad allora continueranno ad applicarsi le tariffe già vigenti nella regione o provincia autonoma e comunicheranno al Ministero dell’ambiente i provvedimenti di adeguamento al nuovo decreto".

Continuano pertanto ad essere in vigore, per le AIA Regionali e Provinciali.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto n. 58 del 6 marzo 2017.pdf)Decreto n. 58 del 6 marzo 2017
 
IT2232 kB74

Tags: Ambiente Emissioni VIA | VAS | VIS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mar 27, 2023 55

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 61

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 103

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 108

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto

Più letti Ambiente