Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.471
/ Documenti scaricati: 32.331.415
/ Documenti scaricati: 32.331.415
Oggetto: richiesta di chiarimenti in merito all’applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” per i servizi a funzionamento continuo. riscontro.
Con riferimento alla richiesta in oggetto, acquisita agli atti con prot. n. 98565/MiTE del 08/08/2022, nella quale si chiede “se i limiti stabiliti dal DPCM 5/12/1997, relativamente ai servizi a funzionamento continuo, siano applicabili anche alla rumorosità delle componenti di impianti interni, installate all’esterno dell’edificio, quali ad esempio le condensanti degli impianti a pompa di calore, che possono determinare esposizione al rumore all’interno degli ambienti abitativi”, secondo il parere della Scrivente la risposta è affermativa. Detti impianti, infatti, seppur alcune loro componenti siano installate all’esterno degli edifici, sono comunque a tutti gli effetti a servizio degli stessi ed identificabili come “sorgenti sonore interne agli edifici” in accordo con l’articolo 1, comma 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 dicembre 1997.
Collegati
ID 23053 | 03.12.2024
Decisione (UE) 2024/2951 della Commissione, del 29 novembre 2024, r...
Report on the implementation of the EU waste legislation covering Directive 2008/98/EC on waste;
Directive 2002/96/EC on waste electri...
ID 23382 | 30.01.2025 / Strasburgo
Allegati:
- Comunicato stampa
- Sentenza
La prolungata inazione da...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024