Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Comunicato 31 luglio 2020 UNMIG: Elenco piattaforme in dismissione mineraria 2020

ID 11439 | | Visite: 1644 | Legislazione AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/11439

Comunicato Ministeriale 31 luglio 2020 UNMIG

Venerdì, 31 Luglio 2020

Elenco delle piattaforme in dismissione mineraria

DIREZIONE GENERALE PER LE INFRASTRUTTURE E LA SICUREZZA DEI SISTEMI ENERGETICI E GEOMINERARI

ELENCO PIATTAFORME IN DISMISSIONE MINERARIA – 2020

(D.M. 15/02/2019 recante “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione d’idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”)

Il D.M. 15/02/2019 “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione d’idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse” che si intende interamente richiamato dalla presente comunicazione, stabilisce, ai sensi del comma 1 dell’art. 5, che le società titolari di concessioni minerarie comunichino entro il 31 marzo di ciascun anno, l’elenco delle piattaforme che non intendono più utilizzare per attività minerarie.

Il comma 3 dell’art. 5 del sopra richiamato D.M. stabilisce poi che la DGS-UNMIG, ora DGISSEG, pubblichi sul BUIG e sul proprio sito web l’elenco delle piattaforme e infrastrutture connesse in dismissione mineraria che devono essere rimosse, o che, ai sensi del comma 4 dell’art. 5 del sopra richiamato D.M., possono essere riutilizzate.

Relativamente al 2020 è pervenuta la comunicazione della società ENI S.p.A. n. 299/DICS del 26/03/2020 (agli atti con prot.6739 e 6740 entrambi del 27/03/2020) nella quale sono indicate le seguenti piattaforme da dismettere:

- Armida 1 (concessione: A.C29.EA) – piattaforma monotubolare situata in Mare Adriatico a circa 14 km dal litorale al largo di Marina di Ravenna – coordinate: Lat. 44,475932 - Long. 12,44954 (data base DGISSEG).

- Regina 1 (concessione: A.C17.AG) – piattaforma monotubolare situata in Mare Adriatico a circa 17 km dal litorale al largo di Rimini – coordinate: Lat. 44,102781, Long. 12,834209 (data base DGISSEG).

Le due piattaforme sopra indicate sono risultate potenzialmente riutilizzabili, ai sensi del comma 4 dell’art. 5 del D.M. 15/02/2019.

Si comunica, pertanto, che le organizzazioni interessate al riutilizzo delle piattaforme di cui all’elenco precedente (Armida 1 e Regina 1), in possesso dei requisiti indicati nell’allegato 2 dell’art. 8 del D.M. 15/02/2019, possono presentare istanze di riutilizzo ai sensi degli artt. 8 - 12 del citato decreto. 

Per approfondimenti tecnici si rimanda al sito UNMIG: http://unmig.mise.gov.it.  E’ inoltre possibile, ai sensi degli artt. 8 - 12 del D.M.15/02/2019, richiedere la documentazione di dettaglio mediante la compilazione dell’allegato modulo da inviare alla DGISSEG (ex DGS UNMIG) (per il tramite della DGISSEG Div III – Analisi, programmazione e studi settore energetico e georisorse, BUIG Cartografia - Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Roma 31 luglio 2020

Il Direttore generale: DIALUCE
_________

Allegato A

ELENCO DELLE PIATTAFORME E INFRASTRUTTURE DA DISMETTERE MINERARIAMENTE

Aggiornamento al 31/7/2020

Parte a) - Elenco delle piattaforme e infrastrutture da rimuovere senza possibilità di riutilizzo

Nome piattaforma

Concessione mineraria

Coordinate

Tipo piattaforma

Rimozione senza possibilità di riutilizzo

Possibilità di riutilizzo

ADA 3

A.C9.AG

Lat.45,183361 N
Long. 12,591176 E

Monotubolare

SI

NO

Parte b) -  Elenco delle piattaforme e infrastrutture da dismettere minerariamente ma con possibilità di riutilizzo con scopi diversi dall’attività mineraria di estrazione di idrocarburi

Nome piattaforma

Concessione mineraria

Coordinate

Tipo piattaforma

Rimozione senza possibilità di riutilizzo

Possibilità di riutilizzo

AZALEA A

A.C8.ME

Lat. 44,171769 N
Long. 12,714258 E

Bitubolare a portale

NO

SI

PC 73

PORTO CORSINI MARE

Lat. 44,385037 N
Long. 12,579101 E

Monotubolare

NO

SI

ARMIDA 1 A.C29.EA  Lat. 44,475932 N
Long. 12,44954 E
 Monotubolare NO  SI 
REGINA 1 A.C17.AG  Lat. 44,102781 N
Long. 12,834209 E
 Monotubolare NO  SI 

Allegato B

FAC-SIMILE SCHEDA RICHIESTA DOCUMENTAZIONE PER RIUTILIZZO PIATTAFORME E INFRASTRUTTURE CONNESSE

(D.M. 15/02/2019)

Nome piattaforma

Concessione mineraria

 Anagrafica richiedente

Ragione sociale

Partita Iva

Indirizzo

 

CAP

Città

Provincia

Stato

Tel.

Cell

e-mail

Pec

Sito Internet

 

Nominativo della persona di contatto

 

Funzione

 

 Documentazione richiesta

□   Relazione tecnica con descrizione strutture

□   Disegni della struttura as built

□   Layout e disposizione apparecchiature

□   Schemi di marcia

□   Lista apparecchi/attrezzature

□   Pesi strutture e apparecchiature

□   Risultati ispezioni subacquee

□   Relazione tecnica di chiusura mineraria

□   Valutazione integrità strutturale piattaforma

□   Fotografie

□   Quadro ambientale

□   Altro

Luogo e Data

Il Legale Rappresentante (nome e firma)

Collegati

Tags: Ambiente Emergenze

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 221

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 322

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 698

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 773

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto

Più letti Ambiente