Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.234.361
/ Documenti scaricati: 31.234.361
ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato
Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di protezione dei dati. Nei suoi orientamenti, l'EDPB chiarisce la definizione e l'applicabilità della pseudonimizzazione e dei dati pseudonimizzati, nonché i vantaggi della pseudonimizzazione.
Gli orientamenti forniscono due importanti chiarimenti giuridici:
1. I dati pseudonimizzati, che potrebbero essere attribuiti a una persona fisica mediante l'uso di informazioni aggiuntive, rimangono informazioni relative a una persona fisica identificabile e sono pertanto ancora dati personali. In effetti, se i dati possono essere ricollegati a una persona fisica dal titolare del trattamento o da qualcun altro, rimangono dati personali.
2. La pseudonimizzazione può ridurre i rischi e facilitare l'utilizzo degli interessi legittimi come base giuridica (articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR), purché siano soddisfatti tutti gli altri requisiti del GDPR. Analogamente, la pseudonimizzazione può contribuire a garantire la compatibilità con la finalità originaria (articolo 6, paragrafo 4, GDPR).
Le linee guida spiegano anche in che modo la pseudonimizzazione può aiutare le organizzazioni a soddisfare i loro obblighi relativi all'attuazione dei principi di protezione dei dati (articolo 5 GDPR), protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita (articolo 25 GDPR) e sicurezza (articolo 32 GDPR).
Infine, le linee guida analizzano le misure tecniche e le garanzie, quando si utilizza la pseudonimizzazione, per garantire la riservatezza e impedire l'identificazione non autorizzata delle persone.
Gli orientamenti saranno oggetto di consultazione pubblica fino al 28 febbraio 2025, offrendo ai portatori di interessi l'opportunità di formulare osservazioni e consentendo l'integrazione degli sviluppi futuri nella giurisprudenza.
...
Fonte: EDPB
Collegati
With the web application, you can create a tailor-made energy label for one product in high res...
ID 14156 | 28.07.2021 / In allegato Modelli .doc richiesta autorizzazione in deroga
Le attività temporanee che compor...
Study to Support Preparation of the Commission’s Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes
Eunomia, 27th April 2020
In a...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024