Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.877.184
/ Documenti scaricati: 32.877.184
Report SNPA 24/2021
Applicabilità ed efficacia dei metodi di classificazione degli elementi di qualità biologica (EQB) utilizzati per la determinazione dello stato ecologico delle acque marino-costiere: il metodo M-Ambi per la valutazione ecologica dell’EQB Macroinvertebrati bentonici
La principale finalità del report è quella di fornire un supporto alle attività di verifica e valutazione dello stato ambientale delle aree marine, basandosi sul principio dell’armonizzazione e condivisione di metodologie e risultati, al fine dell’applicabilità nei diversi contesti regionali. Il tema è l’applicabilità ed efficacia dei metodi di classificazione degli elementi di qualità biologica (EQB) utilizzati per la determinazione dello stato ecologico delle acque marine.
E’ stata effettuata un’analisi critica delle liste di specie prodotte dalle ARPA per la classificazione dei Corpi Idrici Marino Costieri attraverso l’EQB Macroinvertebrati Bentonici. Tale analisi ha portato all’identificazione di criticità e di percorsi per superare tali criticità. Inoltre è stata condivisa la metodica di prelievo del campione al fine di ottenere un campione significativo.
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 18.05.2021. Doc. n. 116/21
...
Fonte: SNPA
Collegati
ID 2464 | Testi consolidati in allegato | Maggiori info
Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 novem...
ID 24516 | 02.09.2025 / In allegato
Questo studio fa parte di un progetto più ampio, il cui scopo è quello di ...
Disposizioni in materia di risorse idriche.
(GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11)
Entrata in vigore della legge: 3-2-1994
Abrogata da: D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024