Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.034
/ Documenti scaricati: 31.396.267
/ Documenti scaricati: 31.396.267
Possono essere utilizzate dai Proponenti nella redazione dei documenti a supporto delle procedure di VIA/Verifica o inserito nell'eventuale capitolato d'appalto, a cui l’Impresa esecutrice dovrà attenersi per lo svolgimento dei lavori.
Gli argomenti trattati riguardano l'impostazione del cantiere e le relative modalità di conduzione, con riferimento alle seguenti tematiche specifiche:
- inquinamento acustico
- emissioni in atmosfera,
- risorse idriche e suolo
- terre e rocce da scavo
- depositi e gestione dei materiali
- rifiuti
- ripristino dei luoghi.
Gli argomenti vengono trattati con taglio generale, così da essere applicabile in più situazioni, e forniscono indicazioni di massima sugli aspetti che ARPAT ritiene debbano essere trattati nella documentazione e nella gestione dei cantieri di opere sottoposte a VIA/Verifica di assoggettabilità a VIA.
Fonte: ARPAT 2017
Correlazioni:
LINEE GUIDA VIIAS, VAS, VIA E AIA
L’incidente della Costa Concordia è stato indubbiamente un importante momento di prova per...
L’oggetto di questa serie di criteri per i GPP riguarda la procedura d’aggiudicazione per la progettazione, la costruzione e l...
ID 21825 | Update 13.07.2024 / In allegato
Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 - Disposizioni urgenti per le ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024