Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

ID 23545 | | Visite: 1136 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/23545

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari   II Ed  2016

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari - II edizione (Dicembre 2016)

ID 23545 | 02.03.2025 / In allegato

Manuale per la gestione dei prodotti fitosanitari nelle aziende agricole.

Il manuale, aggiornato a dicembre 2016, raccoglie un insieme di raccomandazioni in grado di garantire una gestione sicura dei prodotti fitosanitari nel loro complesso.

È strutturato in capitoli specifici e illustra le diverse fasi che vanno dal momento dell’acquisto fino a quello dello smaltimento dei contenitori. Nelle diverse fasi vengono evidenziati gli aspetti più rilevanti nell'ottica di minimizzare i potenziali rischi di contaminazione di tipo puntiforme e, contestualmente, di salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli astanti.

Il manuale si rivolge principalmente agli utilizzatori professionali, ai consulenti, ai tecnici e ai distributori di prodotti fitosanitari.

Mediante l’analisi dei comportamenti, delle dotazioni strutturali e delle attrezzature della singola azienda agricola, è possibile individuare i punti critici che possono rappresentare un rischio per l’ambiente e/o per la salute umana e conseguentemente individuare le soluzioni più idonee per rimuoverli.

Dal punto di vista normativo, le “Linee guida” si inseriscono nel contesto dell’applicazione del Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) e in particolare al punto A.6 “Manipolazione e stoccaggio dei prodotti fitosanitari e delle rimanenze” in coerenza con quanto stabilito all’art.13 della Direttiva 2009/128/CE, il quale prevede che “gli Stati membri adottino provvedimenti affinché le operazioni di manipolazione, stoccaggio e trattamento degli imballaggi e delle rimanenze non rappresentino un pericolo per la salute umana e per l’ambiente”.

In tale ambito sono previste una serie di azioni fra cui la “messa a punto di procedure sicure per lo stoccaggio e la manipolazione dei prodotti fitosanitari, la preparazione della miscela fitoiatrica, il lavaggio dei contenitori e dei macchinari dopo il trattamento, lo smaltimento delle acque reflue e degli imballaggi” e la diffusione di linee guida sulle buone pratiche d’uso dei prodotti fitosanitari. 
...

Maura Calliera, Ettore Capri, Tiziano Galassi, Floriano Mazzini, Pierluigi Meriggi, Adriano Politi, Luca Serrati
...
segue allegato

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Pesticidi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 202

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 305

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 682

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 772

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto

Più letti Ambiente