Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Elenco metodiche di riferimento monitoraggio emissioni in atmosfera

ID 23403 | | Visite: 1335 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/23403

Elenco metodiche di riferimento monitoraggio emissioni in atmosfera   RFVG

Elenco delle metodiche di riferimento monitoraggio emissioni in atmosfera / ARPA FVG Gennaio 2025

ID 23403 | 04.02.2025 / ARPA FVG Aggiornamento del 27/01/2025

Elenco delle metodiche di riferimento utilizzabili per il monitoraggio delle emissioni in atmosfera.

Lo scopo del presente documento è quello di fornire ai Gestori un elenco dei metodi di riferimento utilizzabili per il monitoraggio dei parametri soggettial controllo delle emissioni da sorgente stazionaria.

Parametro

Metodo

Requisiti delle sezioni e dei siti di misurazione e dell’obiettivo,
del piano e del rapporto di misurazione

UNI EN 15259:2008

Velocità - Portata - Temperatura - Pressione

UNI EN ISO 16911-1:2013

Umidità

UNI EN 14790:2017

Ossigeno (O2)

UNI EN 14789:2017

Anidride carbonica (CO2)

UNI CEN/TS 17405:2020

Monossido di carbonio (CO)

UNI EN 15058:2017

Ossidi di azoto (NOx)

UNI EN 14792:2017

Carbonio Organico Totale (COT)

UNI EN 12619:2013

Metano (CH4)

UNI EN ISO 25140:2010

Cloruri gassosi (espressi come HCl)

UNI EN 1911:2010

Composti fluorurati (espressi come HF)

UNI CEN/TS 17340:2021

Ammoniaca (NH3)

UNI EN ISO 21877:2020

Ossidi di zolfo (SOx)

UNI EN 14791:2017

Formaldeide

UNI CEN/TS 17638:2021

Idrogeno solforato (H2S)

UNI 11574:2015

Composti organici in forma gassosa

UNI CEN/TS 13649:2015

Polveri

UNI EN 13284-1:2017

Polveri totali comprese nebbie oleose (*)

UNI EN 13284-1:2017 (*)

PCDD/PCDF

UNI EN 1948-1,2,3:2006

PCB - Dioxin like

UNI EN 1948-1:2006 + UNI EN 1948-4:2014

IPA

UNI ISO 11338-1,2:2021

Metalli (As, Cd, Cr, Co, Cu, Mn, Ni, Pb, Sb, Tl, V)

UNI EN 14385:2004

Mercurio (Hg)

UNI EN 13211:2003

Sono ritenuti conformi anche metodi diversi da quelli prescritti nell’elenco sopra riportato purché rispondenti alla norma UNI EN 14793:2017 “Dimostrazione dell’equivalenza di un metodo alternativo ad un metodo di riferimento”.

Nella temporanea impossibilità tecnica di applicazione delle metodiche di recente emanazione o nel periodo di transizione necessario alla loro implementazione sono utilizzabili, per il tempo strettamente necessario all’adeguamento, le corrispondenti metodiche precedentemente in vigore.

(*) Fare riferimento alle indicazioni tecniche contenute nell’allegato 1 del presente documento.
...
segue allegato

ARPA FVG Aggiornamento del 27/01/2025

Collegati

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 86

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 345

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 378

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 425

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 382

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 580

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 598

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 596

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 601

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente