Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.170
/ Documenti scaricati: 33.577.920
/ Documenti scaricati: 33.577.920
ID 18483 | 27.12.2022 / In allegato Rapporto ISIN
SIN pubblica il Rapporto “La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia”, sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2020 dalla rete nazionale di sorveglianza della radioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezione dell’Ambiente (ARPA/APPA) e dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali.
Il documento ISIN riporta i valori di concentrazione dei principali radionuclidi artificiali, in particolare il cesio - 137, radionuclide guida della contaminazione nell'ambiente, il cui livello di radioattività si dimezza ogni 30 anni circa, derivante dalle attività nucleari e dalle ricadute degli esperimenti atomici condotti in atmosfera nel dopoguerra e dall'incidente alla centrale nucleare di Chernobyl.
________
INDICE
SOMMARIO
LA SORVEGLIANZA DELLA RADIOATTIVITÀ IN ITALIA
QUADRO NORMATIVO
LA RETE NAZIONALE DI SORVEGLIANZA DELLA RADIOATTIVITÀ AMBIENTALE - RESORAD
OBIETTIVI DELLA RESORAD
LA RETE RESORAD
LA STRUTTURA DELLA RETE RESORAD
RACCOLTA E FLUSSO DI DATI
PROGRAMMA DI AFFIDABILITÀ
LA RETE DI ALLARME GAMMA
DATI 2020
ELABORAZIONE DEI DATI
ANALISI DEI DATI
RADON
PREMESSA
QUADRO NORMATIVO
LA DISTRIBUZIONE DEL RADON INDOOR IN ITALIA
BIBLIOGRAFIA
...
Fonte: ISIN
Collegati

ID 12784 | 08.02.2021
Il Tribunale Europeo il 27 gennaio 2021 ha annullato le BAT, a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento e...

16757 | Rev. 2.0 del 18.08.2025 / Vademecum completo in allegato
Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifi...

Final Implementation
This report has been prepared by Eunomia Research and Consulting based in the UK and its partners, ENT Environment ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024