Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

ID 16892 | | Visite: 489 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/16892

Rapporto ISTISAN 22 13

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Rapporto ISTISAN 22/13 - Il caso di Porto Torres: valutazioni ambiente-salute, epidemiologia e comunicazione.

Lo studio descrittivo del profilo di salute dei residenti nel Comune di Porto Torres è stato effettuato nell’ambito di attività di supporto dell’Istituto Superiore di Sanità agli organi tecnici della Regione Sardegna per l’accrescimento di capacità nello studio dei siti contaminati. Il rapporto documenta le attività svolte per descrivere il profilo di salute della popolazione di Porto Torres, il cui centro urbano sorge a ridosso di importanti sorgenti di contaminazione ambientale, in particolare di un complesso industriale petrolchimico, e per comunicare i contenuti dello studio e i risultati ottenuti.

Le attività hanno previsto: la raccolta e sistematizzazione dei dati ambientali, la definizione di inquinanti prioritari e di patologie a essi associabili, l’aggiornamento dei dati epidemiologici da fonti informative locali, la produzione degli indicatori epidemiologici, la descrizione e la discussione dei profili di salute in relazione alle evidenze sulla contaminazione ambientale e lo sviluppo di un piano di comunicazione e le relative attività.

...

Fonte: ISTISAN

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale.pdf)Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale
Rapporto ISTISAN 22/13
IT23807 kB47

Tags: Ambiente Suolo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 79

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 90

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 67

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 143

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto

Più letti Ambiente