Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Guida CE 2018 prevenzione dei rischi settore idrocarburi

ID 5801 | | Visite: 3387 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/5801

A guide to mitigation of the consequences of accidents Part I

Guida CE prevenzione dei rischi nel settore idrocarburi

A guide to the equipment, methods and procedures for the prevention of risks, emergency response and mitigation of the consequences of accidents: Part I

JRC - EU 2018

Questo rapporto è la prima parte di una dilogia che si propone di essere un compendio per i regolatori senza uno specifico background nella valutazione del rischio e della sicurezza.

Descrive lo stato dell'arte delle attrezzature, dei metodi, delle procedure e dei progetti relativi alla sicurezza disponibili al giorno d'oggi per la prevenzione dei rischi, la risposta alle emergenze e la mitigazione delle conseguenze degli incidenti. 

Mentre la presente relazione affronta gli argomenti di cui sopra da una prospettiva generica, la seconda parte, attualmente in preparazione, si concentra sulle particolari sfide dei mari nordici. 

La revisione si basa sul recupero e l'analisi di un gran numero di informazioni open source, oltre a contatti personali con Autorità e rappresentanti HSE di diversi importanti operatori di petrolio e gas.

________

Contents
Foreword
Acknowledgements
1 Introduction
2 Representation of accident scenarios: the bow-tie diagram
3 Hazards
4 Major accidents
5 Triggering events or treats
6 Safety-related (prevention and migration) barriers
6.1 Possible blowout causes
6.2 Blowout preventer
6.2.1 External annular BOP
6.2.2 External ram BOP (Shaped, Blind and Shear)
6.2.3 Inside BOP
6.2.4 Advancement in BOP technology
8 Consequences
8.1 Consequences on people
8.2 Consequences on assets
8.3 Consequences on the environment
9 Emergency response and environment restoration
9.1 Tier preparedness
9.2 Emergency Response Plan
9.2.1 First phase (secure people and installation)
9.2.2 Second phase (stopping the environmentally damaging consequences) (tier 2 or 3)
9.2.3 Third phase (environmental restoration) (tier 2 or 3)
9.3 Some considerations about the definition of a methodological approach for emergency planning and response
9.3.1 Risk analysis considerations
9.3.2 Methodological approaches for Emergency planning and response
10 Conclusions
11 Table of Figures
12 List of tables
Glossary
Referencies

Fonte: Commissione Europea

Correlati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato A guide to response and mitigation of te conseques of accidents.pdf
Part I- 2018
850 kB 7

Tags: Ambiente Emergenze Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Decreto 12 settembre 2023
Set 28, 2023 445

Decreto 12 settembre 2023

Decreto 12 settembre 2023 / 6° Elenco degli alberi monumentali d'Italia ID 20483 | 28.09.2023 Decreto 12 settembre 2023 Approvazione e aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.227 del 28.09.2023) Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al… Leggi tutto
Set 28, 2023 362

Decreto 4 agosto 2023

Decreto 4 agosto 2023 ID 20481 | 28.09.2023 Decreto 4 agosto 2023 Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 per quanto concerne i controlli relativi agli interventi basati sulla superficie o basati sugli animali… Leggi tutto
Decreto 19 luglio 2023   Piano nazionale delle sementi biologiche
Set 16, 2023 990

Decreto 19 luglio 2023

Decreto 19 luglio 2023 / Piano nazionale delle sementi biologiche ID 20413 | 16.09.2023 Decreto 19 luglio 2023 - Piano nazionale delle sementi biologiche. (GU n.217 del 16.09.2023) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 8, comma 1 della Legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano nazionale per le… Leggi tutto
Set 15, 2023 1182

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 / Modalità applicazione Reg. CBAM ID 20401 | 15.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 della Commissione del 17 agosto 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne… Leggi tutto

Più letti Ambiente