Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.748.458
/ Documenti scaricati: 33.748.458
ID 13224 | 13.04.2021
Comunicazione della Commissione Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» di cui all’articolo 2 della direttiva 2004/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale 2021/C 118/01
(GU C 118 del 07.04.2021)
Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» di cui all’articolo 2 della direttiva 2004/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale
1. Introduzione
2. Contesto giuridico e contesto normativo più ampio
3. «Danno»
4. Approfondimento del concetto di «danno ambientale»
5. «Danno alle specie e agli habitat naturali protetti»
6. «Danno alle acque»
7. «Danno al terreno»
8. Conclusioni
ALLEGATO
Decisioni della Corte citate
La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida per definire in maniera più chiara il concetto di “danno ambientale”. Gli orientamenti sono stati resi necessari per chiarire la portata del temine nell’ambito dell’applicazione della Direttiva sulla responsabilità ambientale, ovvero la direttiva 2004/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale.
...
Collegati

World Health Organization 2011
The present document contains guidance on the policy related to water‐related disease surveillance developed by the ...

ID 15372 | News SNPA del 05.01.2022 / Documento allegato
L’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili, in Italia, è scattato ...

ID 22259 | 15.07.2024 / Documento completo allegato
Rendere l'Europa il primo continente al mondo a impatto cli...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024