Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Relazione annuale sicurezza operazioni in mare idrocarburi UE 2020

ID 11438 | | Visite: 1423 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/11438

Relazione annuale sicurezza operazioni in mare idrocarburi UE 2020

Relazione annuale sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi UE 2020

La relazione è una sintesi dei differenti report nazionali acquisiti dalla Commissione, secondo quando disposto dalla Direttiva offshore 2013/30/UE (dati 2018).

La presente relazione della Commissione europea, che segue le precedenti relazioni relative agli anni 2016 e 2017, verte sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi nell'Unione europea (UE) nel 2018.

La base giuridica della presente relazione è la direttiva 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE ("direttiva Sicurezza operazioni in mare").

Questo atto normativo è inteso a raggiungere un elevato livello di sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi, a beneficio dei lavoratori, dell'ambiente, delle piattaforme e attrezzature per le operazioni in mare e delle attività economiche quali la pesca e il turismo. Le disposizioni della direttiva, quali attuate dagli Stati membri, contribuiranno a i) evitare gli incidenti gravi, ii) ridurre il numero di incidenti e iii) garantire che vi sia dato efficacemente seguito per mitigarne le conseguenze.

Come per le relazioni precedenti, lo scopo della presente relazione annuale è i) fornire dati sul numero e sul tipo di impianti nell'UE e ii) fornire informazioni sugli incidenti che interessano le operazioni in mare nel settore degli idrocarburi, nonché una valutazione delle prestazioni di sicurezza di dette operazioni. L'analisi delle tendenze diventerà sempre più significativa con l'aggiungersi di ogni relazione.

Con la serie di relazioni annuali sarà inoltre possibile tenere traccia delle prestazioni di sicurezza delle attività in mare degli Stati membri nel settore degli idrocarburi. La presente relazione si basa sulle relazioni annuali e sui dati comunicati dagli Stati membri a norma della direttiva Sicurezza operazioni in mare. La Commissione ha ricevuto dati da Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Spagna e dal Regno Unito, che nel 2018 era ancora uno Stato membro. La maggior parte degli impianti è situata nel Mare del Nord e nell'oceano Atlantico (380 impianti), mentre se ne contano 166 nel Mediterraneo, 8 nel Mar Nero e 2 nel Mar Baltico.

Nel 2018 le autorità competenti degli Stati membri hanno effettuato ispezioni su 318 impianti in mare nelle rispettive giurisdizioni.

In seguito a taluni incidenti, tre Stati membri (Regno Unito, Danimarca e Paesi Bassi) hanno condotto indagini nel corso del periodo di riferimento.

Il Regno Unito ha condotto 41 indagini per questioni legate alla sicurezza e all'ambiente e 5 indagini in relazione a incidenti gravi.

La Danimarca ha condotto 3 indagini per questioni legate alla sicurezza e all'ambiente (nessuna indagine in relazione a incidenti gravi) e i Paesi Bassi hanno condotto un'indagine in relazione a un incidente grave (nessuna indagine per questioni legate alla sicurezza e all'ambiente).

I dati forniti dagli Stati membri, in particolare sul numero e sulla gravità degli incidenti segnalati in rapporto al numero di impianti, indicano che il settore europeo delle operazioni in mare presenta un livello di sicurezza notevolmente più basso rispetto ai due anni precedenti, che rende necessario un seguito ad opera delle autorità competenti degli Stati membri.
...
segue in allegato

CE 06.2020

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Relazione annuale sicurezza operazioni in mare idrocarburi UE 2020.pdf
CE 2020
742 kB 6

Tags: Ambiente Emergenze Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Decreto 12 settembre 2023
Set 28, 2023 335

Decreto 12 settembre 2023

Decreto 12 settembre 2023 / 6° Elenco degli alberi monumentali d'Italia ID 20483 | 28.09.2023 Decreto 12 settembre 2023 Approvazione e aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.227 del 28.09.2023) Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al… Leggi tutto
Set 28, 2023 283

Decreto 4 agosto 2023

Decreto 4 agosto 2023 ID 20481 | 28.09.2023 Decreto 4 agosto 2023 Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 per quanto concerne i controlli relativi agli interventi basati sulla superficie o basati sugli animali… Leggi tutto
Decreto 19 luglio 2023   Piano nazionale delle sementi biologiche
Set 16, 2023 914

Decreto 19 luglio 2023

Decreto 19 luglio 2023 / Piano nazionale delle sementi biologiche ID 20413 | 16.09.2023 Decreto 19 luglio 2023 - Piano nazionale delle sementi biologiche. (GU n.217 del 16.09.2023) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 8, comma 1 della Legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano nazionale per le… Leggi tutto
Set 15, 2023 1110

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 / Modalità applicazione Reg. CBAM ID 20401 | 15.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 della Commissione del 17 agosto 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne… Leggi tutto

Più letti Ambiente