Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000

ID 6273 | | Visite: 6335 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/6273

179 2018

Abbinamento componenti micologiche sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000

ISPRA - Manuale 179/2018
ISPRA - Manuale 180/2018

Questi manuali rappresentano la prima applicazione, a livello regionale, dell’abbinamento delle componenti micologiche della Calabria ai sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000.

...

Abbinamento delle componenti micologiche della Calabria ai sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000 - Prima correlazione delle specie fungine dei rimboschimenti

ISPRA - Manuale 179/2018

179 2018

Questo manuale rappresenta la prima applicazione, a livello regionale, dell’abbinamento delle componenti micologiche della Calabria ai sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000.

Tale manuale rappresenta il frutto di un apposito Gruppo di Lavoro istituito, all’interno del “Progetto Speciale Funghi” di ISPRA nel 2012, con la Confederazione Micologica Calabrese (CMC).

Complessivamente sono stati elaborati 45.138 record di mappatura e censimento per un totale iniziale di 2.678 specie comprensive di varietà e forme. Successivamente al fine di eliminare le sinonimie, che avrebbero alterato i risultati sulla presenza e frequenza negli habitat studiati, ciascun dato è stato confrontato alla sistematica e alla tassonomia dell’Index Fungorum ottenendo come risultato finale una restrizione totale a soltanto1.500 buone specie.

Si tratta, certamente, della prima opera nel suo genere, a livello nazionale ed europeo, e rappresenta un contributo fondamentale e una base di partenza per l’identificazione delle specie tipiche dei diversi habitat studiati.

...

Abbinamento delle componenti micologiche della Calabria ai sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000 - Prima correlazione delle specie fungine delle foreste naturali

ISPRA - Manuale 180/2018

leadImage mini

Questo manuale rappresenta la prima applicazione, a livello regionale, dell’abbinamento delle componenti micologiche della Calabria ai sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000.

Tale manuale rappresenta il frutto di un apposito Gruppo di Lavoro istituito, all’interno del “Progetto Speciale Funghi” di ISPRA nel 2012, con la Confederazione Micologica Calabrese (CMC).

Complessivamente sono stati elaborati 45.138 record di mappatura e censimento per un totale iniziale di 2.678 specie comprensive di varietà e forme. Successivamente al fine di eliminare le sinonimie, che avrebbero alterato i risultati sulla presenza e frequenza negli habitat studiati, ciascun dato è stato confrontato alla sistematica e alla tassonomia dell’Index Fungorum ottenendo come risultato finale una restrizione totale a soltanto1.500 buone specie.

Si tratta, certamente, della prima opera nel suo genere, a livello nazionale ed europeo, e rappresenta un contributo fondamentale e una base di partenza per l’identificazione delle specie tipiche dei diversi habitat studiati.

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Manuale 180  2018_Abbinamento_Calabria_Foreste.pdf)Manuale 180/2018 Abbinamento Calabria Foreste
ISPRA 180/2018 Manuale
IT8906 kB2146
Scarica questo file (Manuale 179 2018 Abbinamento_Calabria_Rimboschimenti.pdf)Manuale 179/2018 Abbinamento Calabria Rimboschimenti
ISPRA 179/2018 Manuale
IT8881 kB980

Tags: Ambiente Biodiversita' Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 31

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 178

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 460

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 430

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 647

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente