Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.137
/ Documenti scaricati: 33.497.347
/ Documenti scaricati: 33.497.347
Si propone un aggiornamento dell’innalzamento del livello medio del mare a Venezia enfatizzando in particolare le variazioni osservate nel corso dell’ultimo ventennio, suggerendone una separazione tra le componenti di eustatismo e subsidenza. Lo studio è condotto mediante applicazione del tradizionale metodo di confronto mareografico tra Venezia (Punta della Salute) e Trieste (Molo Sartorio) comparandone i risultati con quelli derivanti dall’analisi dei più recenti ed inediti dati geodetici provenienti dalle reti locali di stazioni permanenti GPS.
Decisione 82/795/CEE del Consiglio, del 15 novembre 1982, sul rafforzamento delle misure precauzionali riguardanti i clorofluorocarburi nell'ambiente
GU L 329 del 25.11.1982
Vedi Doc...

Pubblicazione della ReMi - Quaderni ISPRA Ambiente e Società 21/2020
Nell’ambito delle attività previste dal Comitato della Rete Nazionale d...

Consolidate text 2004
Decision of the council C(2001)107/Final concerning the control of transboundary movements of wastes destined for recovery operations, as...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024