Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia

ID 4286 | | Visite: 5322 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/4286

Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia: Un applicativo di Carta della Natura

Questo Rapporto presenta una nuova applicazione realizzata nell’ambito del Sistema Informativo di Carta della Natura allo scopo di classificare il territorio italiano sulla base di indici sintetici, comprensivi sia dei valori naturali, sia di quelli culturali del Paese.

È stato scelto di non identificare con limiti amministrativi gli ambiti territoriali cui attribuire i valori, bensì riferirli a porzioni di territorio definite da omogeneità fisiografica; in particolare sono state scelte quelle tracciate nella  Carta delle Unità Fisiografiche dei Paesaggi Italiani alla scala 1:250.00.

Per ciascuna Unità Fisiografica  è stato calcolato un Indice di Valore Naturale, un Indice di Valore Culturale ed un indice sintetico di Valore Naturalistico-Culturale. I dati di base utilizzati, gli algoritmi di calcolo e le rappresentazioni cartografiche costituiscono un applicativo, sviluppato in ambiente GIS, al quale è stato dato il nome di Carta del Valore Naturalistico-Culturale d’Italia.

...

INDICE
1. PREMESSE CONCETTUALI E METODOLOGICHE
1.1 Il Sistema Carta della Natura come sistema di riferimento per lo studio dei Valori Naturalistico Culturali d’Italia
1.2 La base cartografica e l’Indice del Valore Naturalistico-Culturale
1.3 La Carta delle Unità Fisiografiche dei Paesaggi Italiani
1.4 Le Unità Fisiografiche di Paesaggio e la copertura del suolo
1.5 L’applicativo della Carta del Valore Naturalistico-Culturale d’Italia
2. CONTENUTI DELLA CARTA DEL VALORE NATURALISTICO-CULTURALE D’ITALIA
2.1 Valore Naturale
2.2 Valore Culturale
2.3 Valore Naturalistico-Culturale
3. METODOLOGIA DI CALCOLO DEGLI INDICATORI E DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE
3.1 Indice di Valore Naturale
3.1.1 Dati di base
3.1.2 Indicatore di Naturalità
3.1.3 Indicatore di Molteplicità Ecologica
3.1.4 Indicatore delle Aree di interesse conservazionistico
3.1.5 Indicatore di Geodiversità
3.1.6 Indicatore di Impatto antropico
3.2 Indice di Valore Culturale
3.2.1 Dati di base
3.2.2 Indicatori dei beni culturali
3.2.3 Indicatore dei beni ambientali
3.2.4 Indicatore delle Peculiarità Enogastronomiche
3.3 Indice di Valore Naturalistico-Culturale
4. ANALISI DEI RISULTATI E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
4.1 Indice di Valore Naturale
4.2 Indice di Valore Culturale
4.3 Indice di Valore Naturalistico-Culturale
GLOSSARIO
BIBLIOGRAFIA
NORMATIVA
SITOGRAFIA

Rapporto 269/2017

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Carta del valore Naturalistico Culturale d'Italia.pdf)Carta del valore Naturalistico Culturale d'Italia.pdf
ISPRA 2017
IT4637 kB1165

Tags: Ambiente Biodiversita'

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 28, 2025 171

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 453

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 425

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 642

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente