Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura

ID 2810 | | Visite: 11885 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/2810

Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura: attività di controllo e vigilanza sul territorio

Nell’ambito di un’iniziativa progettuale promossa da ISPRA è stato confrontato l’approccio alla gestione dei fanghi di depurazione destinati all’utilizzo agronomico di 3 regioni del nord Italia: Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.

Partendo dalle disposizioni normative vigenti nelle tre regioni, sono stati esaminati i criteri delle attività di controllo applicati nei diversi ambiti territoriali.

Lo scopo è di definire linee di indirizzo condivise, utili per migliorare l’efficacia dei controlli e contribuire alla revisione della normativa nazionale ed europea.

Il progetto “Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura: attività di controllo e vigilanza nel territorio”, pur avendo preso avvio nel 2007, rientra a pieno nelle attività e negli scopi del Tavolo agricoltura, recentemente istituito in Ispra.

Alcuni argomenti trattati dal tavolo, come quelli dei Nitrati o della emergenza fitosanitaria dovuta all’epidemia di Xylella fastidiosa che ha colpito l’olivo, hanno in prima istanza un particolare interesse per alcuni specifici territori: le regioni del bacino padano nel primo caso e le provincie meridionali della regione Puglia nel secondo.

L’uso dei fanghi in agricoltura, sebbene con rilevanza e criticità molto diverse da regione a regione e da provincia a provincia, si può considerare un tema trasversale che interessa tutto l’asse nord-sud dell’Italia.

ISPRA 2015

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura.pdf
ISPRA 2015
7048 kB 51

Tags: Ambiente Rifiuti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 28, 2025 129

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 412

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 386

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 608

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente