Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.035
/ Documenti scaricati: 31.391.599
/ Documenti scaricati: 31.391.599
Lo sviluppo di un mercato sostenibile richiede che il concetto di valore aggiunto della qualità ambientale “dalla culla alla tomba” sia portato a conoscenza degli utenti/consumatori. È anche essenziale che gli utenti/consumatori siano resi edotti sulla credibilità di un marchio garantito da un Regolamento europeo, come è l’Ecolabel UE.
Il documento effettua una rassegna di iniziative, condotte a livello comunitario e nazionale, sia dall’ISPRA che dalle ARPA/APPA, ed evidenzia le criticità emerse nelle strategie fino ad oggi attuate per la promozione di Ecolabel UE.
Inoltre, il documento contiene proposte per attuare ulteriori azioni mirate che tengano conto delle specificità dei mercati a livello locale per incrementare la conoscenza del marchio Ecolabel UE (ad es. azioni di promozione e diffusione presso soggetti pubblici e privati a livello regionale, informazione nelle scuole o in occasione di eventi, di concerto con le aziende produttrici), per integrare le strategie di promozione dell’Ecolabel ai prodotti e per condurre dei “case studies”.
ISPRA 2016
Fino al 31 dicembre 2019, come previsto dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 in deroga al divieto, gli idroclorofluorocarburi (HCFC) potranno essere immessi sul mercato per ...
Circolare MATTM 28.02.2018
Circolare ministeriale recante chiarimenti interpretativi circa la modifica delle condizioni di esercizio degli...
ID 8740 | 10.07.2019
Comieco è il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellul...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024