Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

ID 23701 | | Visite: 672 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/23701

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato

L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle risorse. Questa tecnica offre informazioni essenziali sulle interazioni tra le specie e i loro livelli trofici, contribuendo all'attuazione delle politiche ambientali dell'Unione Europea, come la Direttiva Quadro sulla Strategia Marina (MSFD), in particolare per il raggiungimento dei traguardi ambientali previsti dal descrittore 4.

Il presente studio si propone di caratterizzare isotopicamente i primi livelli della rete trofica (seston e zooplancton) nelle sottoregioni Adriatico, Ionio e Adriatico Centrale, e Mediterraneo Occidentale.

L'obiettivo è definire le baseline isotopiche per stimare i livelli trofici degli organismi e valutare il contributo delle fonti autoctone e alloctone di carbonio e azoto alla composizione di seston e zooplancton.

...

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Applicazione di tecniche isotopiche reti trofiche marine.pdf)Applicazione di tecniche isotopiche reti trofiche marine
 
IT1827 kB39

Tags: Ambiente Acque ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 82

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 220

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 494

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 466

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 682

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente