Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.035
/ Documenti scaricati: 31.392.484
/ Documenti scaricati: 31.392.484
ID 23166 | 20.12.2024 / In allegato
Best practices per la riduzione del radon in ambienti confinati sottoposti a interventi di efficientamento energetico
(Accordo di collaborazione MASE-ISPRA per supporto all'attività di prevenzione e riduzione del rischio di esposizione al radon indoor)
Il quaderno tecnico 31/2024 dettaglia un elenco di best practices relative agli interventi di prevenzione e riduzione del radon negli ambienti chiusi, compatibilmente con gli interventi di efficientamento energetico ed in accordo con il Piano Nazionale d’Azione per il Radon (PNAR).
Come è stato dimostrato da diversi studi scientifici, gli interventi di efficientamento energetico applicati agli edifici, possono peggiorare la qualità dell’aria indoor e in particolare aumentare la concentrazione di radon se realizzati in assenza di interventi di prevenzione dell’accumulo di tale gas. Ciò può rappresentare un problema rilevante per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione dell’esposizione al radon e dei casi di tumore polmonare associati.
La principale difficoltà nell’affrontare il tema è la multidisciplinarietà: sono infatti coinvolti gli ambiti della salute, ambientati e di risparmio energetico.
Il quaderno tecnico mira a si propone di delineare un chiaro quadro per determinare le soluzioni di riduzione radon quando si agisce sugli immobili per efficientarli, guidando il lettore nei principali riferimenti che trovano approfondimento negli allegati.
...
Fonte: ISPRA
Collegati
Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei
ISPRA Rapporti 320/2020
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diver...
Comparison among Italy and the biggest European countries
Rapporto ISPRA, 346/2021
Nel rapporto sono esaminate le d...
ID 15339 | 02.01.2022 / Download documento allegato
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024