Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.016
/ Documenti scaricati: 33.227.480
/ Documenti scaricati: 33.227.480
Indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni. Edizione 2022
ID 17563 | 12.09.2022 / In allegato Rapporto ISPRA
Il Rapporto presenta una seconda indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti urbani adottate dalle amministrazioni locali a cui è stato somministrato uno specifico questionario predisposto da ISPRA. Tale questionario è articolato in 20 domande elaborate alla luce delle misure stabilite per il nuovo Programma Nazionale di Prevenzione dei rifiuti dall’art. 180 del d.lgs. 152/06 (modificato dal d.lgs. 116/2020).
Le domande hanno ad oggetto le misure relative al riutilizzo e alla preparazione per il riutilizzo, le misure per ridurre i rifiuti alimentari e gli imballaggi, l’utilizzo della plastica monouso, la dispersione di rifiuti sulle spiagge marine e/o lacustri e/o fluviali ed in generale le iniziative di raccolta di rifiuti abbandonati.
L’obiettivo dell’indagine è quello di definire nuovi indicatori sulla base delle informazioni acquisite sulle misure di prevenzione attuate a livello locale. Il lavoro rientra nell’ambito della Convenzione con il Ministero della Transizione Ecologica relativa ad attività di ricerca tecnico - scientifica e giuridico - amministrativa volte a garantire l’attuazione dell’articolo 206 bis del d.lgs. 152/2006 relativo alla Vigilanza e Controllo in materia di rifiuti.
Rapporto ISPRA 370/2022
...
Fonte: ISPRA
Collegati

ISPRA, nell’ambito delle attività di implementazione della direttiva 2000/60/CE, ha partecipato alla definizione dei metodi per la cla...
Sottocategorie della categoria 1, criterio della quantità annua trasportata
La circolare n. 151 del 26 settembre 2018 chiarisce alcuni aspetti dell’iscrizione nel...

ID 24336 | 25.07.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/1477 della Commissione, del 21 maggio 2025, che integra il regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo e de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024