Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali

ID 16337 | | Visite: 1841 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/16337

Manuale ISPRA 196 2022

Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali

Manuali e linee guida ISPRA 196/2022

Linea Guida per la proposta di comunità ittiche di riferimento relative ad una zonazione di dettaglio per l’applicazione dell’indice NISECI

L’applicazione dell’indice NISECI (Nuovo Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche) sul territorio nazionale ha evidenziato come spesso l’utilizzo delle comunità ittiche di riferimento stabilite a scala nazionale possa determinare una valutazione non corretta dello stato ecologico di un corpo idrico fluviale per una mancata corrispondenza tra gli elenchi ufficiali, definiti a scala di zona zoogeografica-ecologica, e la reale composizione della comunità ittica attesa a scala locale.

Nel presente Manuale vengono illustrati i criteri e le modalità per effettuare il processo di zonazione di dettaglio nei corpi idrici fluviali, e vengono fornite le indicazioni per la corretta definizione delle comunità ittiche attese locali e delle specie aliene da utilizzare nel calcolo del NISECI.

...

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali.pdf)Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali
Manuale ISPRA 196/2022
IT1852 kB354

Tags: Ambiente Acque ISPRA Biodiversita'

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 825

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto

Più letti Ambiente