Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza

ID 14585 | | Visite: 2773 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/14585

Primo rapporto attivazioni snpa in situazioni di emergenza

Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza

Il primo rapporto sulle attivazioni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) in situazioni di emergenza è stato elaborato dall’ISPRA, con la collaborazione dei referenti della Rete operativa SNPA per le emergenze ambientali sulla base dei dati relativi a eventi occorsi nel corso del 2019. Il rapporto, realizzato grazie ai dati forniti dalle Agenzie, descrive e confronta le diverse realtà regionali attraverso l’analisi di alcuni parametri, che rappresentano un modo semplificato e schematico per descrivere un sistema complesso qual è quello messo in campo per la gestione delle emergenze ambientali.

Gli eventi trattati nel rapporto sono quelli relativi alle attivazioni che hanno determinato l’invio di tecnici delle Agenzie sul luogo dell’evento; non sono stati elaborati i dati relativi alle attivazioni gestite totalmente da remoto. Va da sé che il rapporto non è indicativo di tutte le emergenze ambientali occorse nell’anno 2019 ma solo di quelle che hanno visto il Sistema chiamato a fornire il supporto tecnico-scientifico ai decisori.

Il rapporto, suddiviso in due parti, una a carattere locale (scala regionale/provinciale), l’altra a carattere nazionale, presenta un primo quadro conoscitivo delle attività del SNPA nel contesto delle emergenze ambientali, mediante l’applicazione di un approccio statistico che, partendo dal numero di attivazioni registrate nel corso del 2019 a livello regionale, produce informazioni aggregate a livello nazionale restituendole sotto forma di elaborazioni grafiche e tabelle.

Il Rapporto intende porre le basi di un percorso di monitoraggio negli anni delle attivazioni con l’obiettivo di contribuire internamente al SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’ambiente) al miglioramento e all’implementazione delle azioni a supporto delle attività stesse, ponendo anche le basi per la rimodulazione e la revisione del sistema di registrazione degli eventi emergenziali e svolgere una funzione divulgativa nei confronti di un pubblico più vasto rispetto agli addetti ai lavori, al fine di informare e far conoscere il ruolo del SNPA nella gestione delle emergenze ambientali e di incentivare la partecipazione attiva al processo e sensibilizzare rispetto alle tematiche ambientali.

...

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza.pdf)Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza
 
IT8357 kB418

Tags: Ambiente Emergenze ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 71

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 338

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 373

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 420

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 377

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 575

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 593

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 589

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 592

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente