Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97

ID 9006 | | Visite: 3823 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/9006

D P C M  19 giugno 2019 n  97

D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97 

Regolamento di organizzazione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'Organismo indipendente di valutazione della performance e degli Uffici di diretta collaborazione.

(GU n.201 del 28-08-2019)

Update 02.12.2019

Testo modificato dal D.P.C.M.  6 novembre 2019 n. 138 Regolamento di organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (GU n.282 del 2-12-2019)


_______

Art. 1. Funzioni e definizioni

1. Il presente decreto disciplina l’organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di seguito denominato «Ministero».

Il Ministero, ai sensi della legge 8 luglio 1986, n. 349, costituisce l’autorità nazionale di riferimento in materia ambientale, esercita le funzioni di cui alla legge 8 luglio 1986, n. 349, e all’articolo 35 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, nonché quelle ad esso attribuite da ogni altra norma in attuazione degli articoli 9 e 117 della Costituzione e degli impegni unionali ed internazionali assunti dall’Italia.
...
Art. 2. Organizzazione

1. Il Ministero, per l’espletamento dei compiti ad esso demandati, è articolato in:

a) un Segretariato generale e sette Direzioni generali;
b) Uffici di diretta collaborazione del Ministro;

2. Le Direzioni generali sono coordinate dal Segretario generale.

3. Le Direzioni generali assumono le seguenti denominazioni:

a) Direzione generale per l’economia circolare (EcI);
b) Direzione generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua (SuA);
c) Direzione generale per il patrimonio naturalistico ed il mare (PNM);
d) Direzione generale per il clima, l’energia e l’aria (ClEA);
e) Direzione generale per il risanamento ambientale (RiA);
f) Direzione generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo (CreSS); g) Direzione generale delle politiche per l’innovazione, il personale e la partecipazione (IPP).
... 

Collegati


DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97.pdf)D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97
 
IT521 kB886

Tags: Ambiente ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mar 27, 2023 50

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 55

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 100

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 107

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto

Più letti Ambiente