Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025

ID 23300 | | Visite: 4130 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/23300

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025

ID 23300 | 15.01.2025 / In allegato

Pubblicata la “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.

Dal 1° luglio 2025 variano i contributi ambientali per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e per gli imballaggi compositi a prevalenza carta. Si amplia il progetto di diversificazione contributiva per gli imballaggi in carta con l’introduzione di nuove fasce contributive e si introduce un’importante scontistica per gli imballaggi compositi (diversi dai CPL) sottoposti a prova di laboratorio condotta secondo la norma UNI 11743:2019 e per cui è stato valutato il livello di riciclabilità secondo il sistema di valutazione Aticelca® 501.

Nella tabella seguente sono riportati i valori di tutti i materiali, con relativa decorrenza:

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025   Immagine 1

Con la stessa decorrenza, variano anche i contributi forfetari per le procedure semplificate per imballaggi pieni importati, con riferimento ai seguenti moduli come da seguenti tabelle:

- Modulo 6.2

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025   Immagine 2

- Modulo 6.2 mediante calcolo forfettario sul fatturato dell'anno precedente

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025   Immagine 3

È stata raddoppiata - da 12.500 a 25.000 euro - la soglia per il rimborso del Contributo ambientale sulle esportazioni di merci imballate con il modulo 6.6 Bis. Nel 2025, infatti, potranno accedere al rimborso i consorziati Conai che nel 2024 hanno dichiarato e versato attraverso le procedure semplificate per l’importazione di merci imballate un importo fino alla nuova soglia predefinita. Questa modifica rappresenta un’importante opportunità per un numero maggiore di aziende esportatrici.

Infine, la procedura forfetizzata sulle etichette in alluminio, carta e plastica è in corso di revisione e aggiornamento. Pertanto, la presentazione della dichiarazione con il Modulo 6.14 per l’anno 2025 (il cui termine scade il prossimo 31 marzo) è stata temporaneamente sospesa.

Ciò, in attesa di ultimare gli approfondimenti con le aziende (anche mediante la compilazione di un questionario facoltativo online) e con le associazioni del settore e di rafforzare/consolidare la base dei dati su cui CONAI potrà determinare i nuovi contributi forfettari per fascia di fatturato, distintamente per singolo materiale di cui sono composte le etichette cedute (e non più per materiale prevalente in termini di fatturato).

Da evidenziare che la procedura forfettizzata è alternativa a quella ordinaria, che prevede l’applicazione del CAC in fattura sul peso degli imballaggi oggetto di “prima cessione” e la conseguente dichiarazione al CONAI del contributo mediante Mod. 6.1/Imballaggi Vuoti per ciascun materiale di interesse.

[...]

Fonte: CONAI

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025.pdf)Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025
 
IT2378 kB218

Tags: Ambiente Imballagi e rifiuti di imballaggio

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 28, 2025 129

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 412

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 386

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 608

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente