Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Banca dati indicatori ambientali ISPRA

ID 21455 | | Visite: 1306 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/21455

Temi: Ambiente , ISPRA

Banca dati indicatori ambientali ISPRA

Banca dati indicatori ambientali ISPRA

ID 21455 | 05.03.2024

Sviluppata in un’ottica di miglioramento, per far fronte a sfide ambientali sempre più pressanti e per soddisfare le nuove esigenze conoscitive, anche di scenari futuri, la Banca dati degli indicatori ambientali ISPRA diffonde in modalità dinamica e tempestiva informazioni statistiche di dettaglio caratterizzate da un’elevata solidità scientifica.

Organizzata in 38 Temi ambientali, con gli oltre 300 indicatori che costituiscono il core set ISPRA, è la più completa raccolta di dati statistici e informazioni sullo stato dell’ambiente in Italia realizzata e curata dall'Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) con i contributi delle Agenzie regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell'ambiente (SNPA).

Gli indicatori classificati nei Temi ambientali sono strutturati in schede contenenti informazioni di tipo descrittivo (metadati) quali, ad esempio, gli obiettivi da raggiungere, la valutazione dello stato, il trend e dati rappresentati con grafici, tabelle e mappe.

Le principali novità riguardano l’organizzazione dei contenuti, le modalità di navigazione e la Dashboard. In particolare, attraverso il Catalogo aggregazioni, è possibile consultare gli indicatori aggregati con modalità diverse, in funzione delle esigenze informative provenienti dai principali framework e core set nazionali e internazionali. Tra le aggregazioni proposte, a titolo esemplificativo, si indicano: “Annuario dei dati ambientali”, “UN - Sustainable Development Goals (UN-SDGs)”, “Economia circolare”, “OECD - Environment at a Glance”, “Inquinamento zero”.

La Dashboard indicatori è elaborata per rispondere agli obiettivi dell’8° Programma d’azione per l’Ambiente europeo e dello European Green Deal, presenta utili grafici interattivi che consentono di visualizzare serie storiche, ottenere mappe e graduatorie, svolgere analisi comparative.

È possibile consultare gli indicatori con modalità di aggregazione diverse (Catalogo aggregazioni), atte a soddisfare le esigenze informative provenienti da contesti nazionali/europei/internazionali: dai framework prioritari ai principali core set inter-tematici attualmente in essere per il monitoraggio delle politiche ambientali.

Gli indicatori, classificati in 38 temi ambientali, sono strutturati in schede contenenti informazioni sia di tipo descrittivo (metadati) quali, ad esempio, gli obiettivi da raggiungere, la valutazione dello stato, il trend, sia di tipo analitico (dati) rappresentati con grafici, tabelle e mappe.

Temi ambientali

Acquacoltura
Acque interne
Acque marino costiere e transizione
Agricoltura
Aree tutelate
Autorizzazioni ambientali
Biodiversità - stato e minacce
Campi elettromagnetici (CEM)
Certificazione ambientale
Clima
Coste
Economia e ambiente
Emissioni
Energia
Formazione ambientale
Georisorse
Industria
Informazione ambientale
Laguna di Venezia
Patrimonio forestale
Pericolosità da alluvione
Pericolosità da frana
Pericolosità da subsidenza e sinkholes
Pericolosità sismica
Pericolosità vulcanica
Pesca
Qualità dell’aria
Rifiuti
Risorse idriche e Bilancio
Rumore
Selvicoltura
Siti contaminati
Sostanze o agenti chimici
Suolo
Trasporti
Turismo

...

Fonte: https://indicatoriambientali.isprambiente.it/it

 

Tags: Ambiente ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 28, 2025 128

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 412

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 386

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 608

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente