Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Delibera 28 luglio 2021 | Approvazione Piano per la transizione ecologica

ID 15662 | | Visite: 2339 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/15662

Delibera 28 luglio 2021  Approvazione Piano per la transizione ecologica

Delibera 28 luglio 2021 | Approvazione Piano per la transizione ecologica

Comitato interministeriale per la transizione ecologica (CITE)

Delibera 28 luglio 2021  - Approvazione della proposta di Piano per la transizione ecologica, ai sensi dell’articolo 57 -bis , comma 3 e seguenti, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (Delibera n. 1/2021).

(GU n.30 del 05.02.2022)

________

1. Ai sensi dell’art. 57 -bis , commi 3 e 4, del decreto legislativo n. 152/2006, è approvata, con le prescrizioni di cui ai successivi punti 2, 3, 4 e 5, la proposta di PTE di cui all’allegato 1 alla presente delibera, facente parte integrante della medesima.

2. Il CTC proporrà a questo Comitato una tassonomia per la classificazione delle risorse finanziare programmate con riferimento agli obiettivi strategici del piano proposto, anche al fine di avere un quadro sinottico di tutti gli interventi provenienti dai diversi livelli di programmazione dei vari Ministeri coerenti con i target assegnati.

3. I Ministeri competenti per materia, utilizzando le esperienze e le metodologie già presenti all’interno delle istituzioni, o con la collaborazione di altre istituzioni ed enti di ricerca, predisporranno per questo Comitato analisi di scenario di natura climatica, ambientale, sociale ed economica al fine di garantire un background quantitativo al processo di identificazione delle scelte di policy adeguato al raggiungimento degli obiettivi del PTE.

4. Il Ministero della transizione ecologica, anche con il supporto del CTC, sottoporrà all’attenzione di questo Comitato un allegato integrativo al PTE che, anche sulla base delle elaborazioni di cui al punto 2 e delle analisi di scenario di cui al punto 3, specifichi maggiormente, dal punto di vista quantitativo, i target da raggiungere nel tempo e i relativi strumenti finanziari.

5. Con atto del Ministro della transizione ecologica sono istituiti gruppi di lavoro, con l’indicazione dei loro coordinatori, in materia di: energie rinnovabili; mobilità sostenibile; industrie hard-to-abate ; economia circolare 4.0, bioeconomia e qualità dell’aria; dissesto idrogeologico, consumo di terreno, prevenzione di frane/alluvioni e tutela delle risorse idriche; biodiversità e tutela degli ecosistemi; flussi di fondi durante e post -PNRR, finanza sostenibile e carbon-finance ; modellistica integrata sugli effetti delle politiche per la transizione ecologica con prospettiva anche territoriale, con il compito di supportare il CTC nell’attività volta alle elaborazioni di cui ai punti 2 e 3 e alla stesura dell’allegato integrativo di cui al punto 4.

6. Eventuali ulteriori gruppi di lavoro potranno essere istituiti con successivo provvedimento della medesima natura.

[...]

D.lgs 152/2006

Art. 57 bis co. 3 e 4 - Comitato interministeriale per la transizione ecologica

3. Il CITE approva il Piano per la transizione ecologica, al fine di coordinare le politiche in materia di:
a) riduzione delle emissioni di gas climalteranti;
b) mobilita' sostenibile;
c) contrasto del dissesto idrogeologico e del consumo del suolo;
c-bis) mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici;
d) risorse idriche e relative infrastrutture;
e) qualita' dell'aria;
f) economia circolare.
f-bis) bioeconomia circolare e fiscalita' ambientale, ivi compresi i sussidi ambientali e la finanza climatica e sostenibile.

4. Il Piano individua le azioni, le misure, le fonti di finanziamento, il relativo cronoprogramma, nonche' le amministrazioni competenti all'attuazione delle singole misure. Sulla proposta di Piano predisposta dal CITE e' acquisito il parere della Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che e' reso nel termine di venti giorni dalla data di trasmissione. La proposta di Piano e' contestualmente trasmessa alle Camere per l'espressione dei pareri delle Commissioni parlamentari competenti per materia, che si pronunciano nel termine di trenta giorni dalla data di trasmissione. Il Piano e' approvato in via definitiva dal CITE entro trenta giorni dall'espressione dei pareri ovvero dall'inutile decorso dei termini di cui al secondo e al terzo periodo.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Delibera 28 luglio 2021.pdf)Delibera 28 luglio 2021
 
IT1493 kB325
Scarica questo file (Proposta per il Piano di transizione ecologica - Riunione CITE 28.07.2021.pdf)Proposta per il Piano di transizione ecologica - Riunione CITE 28.07.2021
 
IT4383 kB524

Tags: Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 28, 2025 148

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 430

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 400

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 619

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente