Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




GPP | Nuovi criteri UE centri dati, sale server e servizi cloud

ID 10964 | | Visite: 4615 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/10964

GPP Data centers

GPP | Nuovi criteri UE centri dati, sale server e servizi cloud

UE, 2020

Il presente documento elenca i criteri GPP dell'UE per i centri dati, le sale server e i servizi cloud. Una relazione tecnica di accompagnamento fornisce maggiori dettagli sui motivi che hanno determinato la selezione di tali criteri, nonché riferimenti a ulteriori informazioni.

I criteri sono suddivisi in criteri di selezione, specifiche tecniche, criteri di aggiudicazione e clausole di esecuzione del contratto.

I criteri sono di due tipi:

- criteri di base – destinati a consentire una facile applicazione degli appalti pubblici verdi, si concentrano su aspetti chiave delle prestazioni ambientali di un prodotto cercando di contenere al massimo i costi amministrativi per le imprese;
- criteri completi – tengono conto di un maggior numero di aspetti o di livelli più elevati di prestazioni ambientali e sono destinati alle autorità che vogliono impegnarsi più a fondo nel sostegno a obiettivi in materia di ambiente e di innovazione.

La frase "I criteri di base e i criteri generali presentano gli stessi requisiti" è inserita quando i criteri sono identici per entrambi i tipi.

Il gruppo di prodotti. "centri dati, sale server e servizi cloud" comprende:

- centri dati, ovvero strutture o gruppi di strutture, dedicati all'alloggio, all'interconnessione e al funzionamento centralizzati delle apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni di rete che forniscono servizi di archiviazione, trattamento e trasporto dei dati, insieme a tutte le strutture e infrastrutture per la distribuzione dell'energia e il controllo ambientale e i richiesti livelli di resilienza e sicurezza necessari per garantire la disponibilità del servizio desiderato;

- sale server, denominate anche sale computer o armadi per server, ovvero stanze o porzioni di un edificio che soddisfano un carico informatico specifico, determinato dalla densità di potenza delle apparecchiature presenti nella stanza. Le sale server solitamente dispongono di un controllo TIC e possono avere capacità di alimentazione e raffreddamento dedicate. Le sale server sono centri dati aziendali ma su scala ridotta, normalmente alloggiate in un'area di dimensioni indicativamente inferiori a 46 m2 e costituite indicativamente da un massimo di 25 rack;

- centri dati che forniscono servizi digitali nel cloud, in cui il cliente paga per un servizio e il fornitore offre e gestisce l'hardware/software TIC e le apparecchiature del centro dati necessarie pererogare il servizio. Ciò include l'hosting contemporaneo di più clienti, che può assumere la forma di un ambiente applicativo cloud.

Diversi modelli d'impresa sono associati ai servizi cloud, ma è importante notare che l'ambito si estende solo alla componente dei centri dati. I più comuni servizi cloud individuati sono:

- servizi a livello di infrastruttura (IaaS): un fornitore di servizi offre ai clienti l'accesso a pagamento per l'archiviazione, il collegamento in rete, i server e altre risorse informatiche nel cloud;
- servizi a livello di piattaforma (PaaS): un fornitore di servizi offre l'accesso a un ambiente basato sul cloud nel quale gli utenti possono sviluppare e offrire applicazioni. Il fornitore mette a disposizione l'infrastruttura sottostante;
- servizi a livello di software (SaaS): un fornitore di servizi offre software e applicazioni attraverso internet. Gli utenti si abbonano al software e vi accedono tramite il web o le interfacce dei programmi applicativi del fornitore.

...

Fonte: Commissione Europea

Collegati:

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Codice Appalti GPP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 28, 2025 128

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 412

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 386

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 608

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente