Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decisione (UE) 2024/3179

ID 23163 | | Visite: 657 | EcolabelPermalink: https://www.certifico.com/id/23163

Decisione UE 2024 3179

Decisione (UE) 2024/3179 / Proroga periodi di validità Ecolabel carta grafica / lubrificanti / strutture ricettive

ID 23163 | 20.12.2024

Decisione (UE) 2024/3179 della Commissione, del 19 dicembre 2024, che modifica le decisioni (UE) 2017/175(UE) 2018/1702(UE) 2019/70 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) e dei relativi requisiti di valutazione e verifica [notificata con il numero C(2024) 8921]

GU L 2024/3179 del 20.12.2024

_____________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, relativo al marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE), in particolare l’articolo 8, paragrafo 2,

previa consultazione del comitato dell’Unione europea per il marchio di qualità ecologica,

considerando quanto segue:

(1) A norma del regolamento (CE) n. 66/2010, l’Ecolabel UE può essere assegnato ai prodotti che hanno un minore impatto sull’ambiente durante l’intero ciclo di vita. Occorre stabilire criteri specifici per il marchio Ecolabel UE per ogni gruppo di prodotti.
(2) Con decisione (UE) 2017/175 della Commissione sono stati stabiliti i criteri per l’assegnazione del marchio Ecolabel UE al gruppo di prodotti «strutture ricettive». La validità dei criteri e dei rispettivi requisiti di valutazione e verifica scadrà il 30 giugno 2025.
(3) Con decisione (UE) 2018/1702 della Commissione sono stati stabiliti i criteri per l’assegnazione del marchio Ecolabel UE al gruppo di prodotti «lubrificanti». La validità dei criteri e dei rispettivi requisiti di valutazione e verifica scadrà il 31 dicembre 2024.
(4) Con decisione (UE) 2019/70 della Commissione sono stati stabiliti i criteri per l’assegnazione del marchio Ecolabel UE ai gruppi di prodotti «carta grafica» e «tessuto-carta e prodotti in tessuto-carta». La validità dei criteri e dei rispettivi requisiti di valutazione e verifica scadrà il 31 dicembre 2024.
(5) In linea con le conclusioni del controllo dell’adeguatezza del marchio Ecolabel UE del 30 giugno 2017, la Commissione, insieme al comitato dell’UE per il marchio di qualità ecologica, ha valutato e confermato la pertinenza dei criteri per l’assegnazione del marchio Ecolabel UE ai gruppi di prodotti summenzionati, mettendo in atto soluzioni per migliorare le sinergie tra i gruppi di prodotti e aumentare la diffusione del marchio Ecolabel UE.
(6) Dalle considerazioni di cui sopra è emerso che, per i gruppi di prodotti «lubrificanti», «carta grafica», «tessuto-carta e prodotti in tessuto-carta», i criteri sono stati considerati ancora aggiornati e probabilmente rimarranno tali nel prossimo futuro. Di conseguenza la revisione dei suddetti criteri dovrebbe essere rinviata, consentendo l’integrazione della legislazione settoriale in evoluzione e garantendo l’allineamento e la coerenza con altre politiche dell’UE vigenti in materia di prodotti. Per il gruppo di prodotti «strutture ricettive» sarà necessaria una revisione al fine di aggiornare i criteri e garantire la coerenza con le prossime iniziative dell’UE in materia di turismo sostenibile. Fino ad allora i criteri dovrebbero rimanere validi.
(7) Per agevolare il coordinamento, da parte della Commissione, del processo di revisione parallelamente alle prossime iniziative legislative nonché per consolidare gli sforzi ove possibile, è opportuno prorogare la validità dei criteri per il marchio Ecolabel UE di cui alle decisioni (UE) 2017/175(UE) 2018/1702 e (UE) 2019/70.
(8) Per concedere ai titolari delle licenze tempo sufficiente per completare i processi di revisione e garantire loro la continuità del mercato tra la versione attuale e quella riveduta dei criteri, il periodo di validità dei criteri attuali e dei relativi requisiti di valutazione e verifica dovrebbe essere prorogato fino al 31 dicembre 2027 per il gruppo di prodotti «strutture ricettive» e fino al 31 dicembre 2028 per i gruppi di prodotti «lubrificanti», «carta grafica», «tessuto-carta e prodotti in tessuto-carta».
(9) È pertanto opportuno modificare di conseguenza le decisioni (UE) 2017/175(UE) 2018/1702 e (UE) 2019/70.
(10) Le misure stabilite nella presente decisione sono conformi al parere del comitato istituito dall’articolo 16 del regolamento (CE) n. 66/2010,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1 Modifica della decisione (UE) 2017/175

L’articolo 6 della decisione (UE) 2017/175 è sostituito dal seguente:
« Articolo 6 I criteri per il marchio Ecolabel UE del gruppo di prodotti “strutture ricettive” e i rispettivi requisiti di valutazione e verifica sono validi fino al 31 dicembre 2027.».

Articolo 2 Modifica della decisione (UE) 2018/1702
L’articolo 4 della decisione (UE) 2018/1702 è sostituito dal seguente:
« Articolo 4 I criteri per il marchio Ecolabel UE del gruppo di prodotti “lubrificanti” e i rispettivi requisiti di valutazione e verifica sono validi fino al 31 dicembre 2028.».

Articolo 3 Modifica della decisione (UE) 2019/70
L’articolo 5 della decisione (UE) 2019/70 è sostituito dal seguente:
« Articolo 5 I criteri per il marchio Ecolabel UE dei gruppi di prodotti “carta grafica” e “tessuto-carta e prodotti in tessuto-carta” e i relativi requisiti di valutazione e verifica per ciascun gruppo di prodotti sono validi fino al 31 dicembre 2028.».

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione (UE) 2024 3179.pdf)Decisione (UE) 2024/3179
 
IT464 kB101

Tags: Ambiente Ecolabel

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 304

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 344

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 386

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 347

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 543

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 563

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 555

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 562

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto
Giu 18, 2025 576

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 / Elenco dei prodotti finali delle tecnologie a zero emissioni nette ID 24131 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo… Leggi tutto

Più letti Ambiente