Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti di rivestimento rigido

ID 22828 | | Visite: 634 | EcolabelPermalink: https://www.certifico.com/id/22828

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP prodotti di rivestimento rigido

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti di rivestimento rigido / JRC 2024

ID 22828 | 30.10.2024 / In allegato

Guida pratica per l'uso del marchio Ecolabel UE negli appalti pubblici verdi di prodotti di rivestimento rigido include criteri ambientali personalizzati consigliati, incentrati su:

(i) consumo energetico e CO2;
(ii) emissioni nell'aria; e
(iii) riutilizzo dei rifiuti di processo e applicati a prodotti di rivestimento rigido a base di pietra naturale, pietra agglomerata, ceramica/argilla cotta e calcestruzzo prefabbricato.

L'Ecolabel UE e l'EU GPP sono due strumenti che possono essere utilizzati dagli acquirenti pubblici in modo sinergico, abbinando i segnali di domanda e offerta per rendere più verde il mercato.

I fornitori ricevono segnali di domanda generale per prodotti più ecologici. Tuttavia, gli acquirenti pubblici sono spesso riluttanti a dichiarare criteri ecologici specifici nei bandi di gara a causa dell'incertezza su cosa chiedere esattamente e sulla disponibilità di prodotti conformi sul mercato.

Queste linee guida pratiche aiutano gli acquirenti a redigere specifiche tecniche e criteri di aggiudicazione nei bandi per l'appalto pubblico verde di prodotti di rivestimento rigido.

La conformità ai criteri EU GPP raccomandati può essere verificata semplicemente dai prodotti che riportano l'Ecolabel UE e, in alcuni casi, dai prodotti che riportano altri marchi ecologici ISO 14024 di tipo I.

...

Fonte: JRC (EC)

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP prodotti di rivestimento rigido.pdf
JRC 2024
1094 kB 16

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Ecolabel GPP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 897

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto

Più letti Ambiente