Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.121 
/ Documenti scaricati: 33.462.953
/ Documenti scaricati: 33.462.953

ID 3629 | 27.02.2017 / In allegato
CWA 17102:2017 
Analisi delle acque: sistema di sensori per il monitoraggio di virus, rotavirus, norovirus, epatite A
Nel mondo le malattie virali trasmesse dall’acqua rappresentano ancora oggi un elevato rischio per la salute pubblica. Le acque possono essere contaminate da particelle virali infettive attraverso il rilascio di acque reflue sanitarie e le persone possono infettarsi dal contatto con queste acque o attraverso il loro consumo: virus enterici umani - che possono causare polio, epatiti, gastroenteriti o altre innocue infezioni - sono spesso rilevati in campioni di acque ambientali. Va infine detto che le acque reflue urbane contengono un gran numero di virus patogeni che anche il trattamento più avanzato non può rimuovere completamente.
Il CEN/WS 82 “Virus sensor system for monitoring rotavirus, norovirus and hepatitis A virus in various types of water intended for human use (AquaVir)” (segreteria tedesca DIN) è stato creato per sviluppare il CWA 17102:2017, CEN Workshop Agreement che fornisce un metodo rapido, economico e standardizzato per il rilevamento on-site di livelli pericolosi di virus nelle acque. 
Il sistema di monitoraggio riguarda il rotavirus (la causa più comune di gastroenteriti virali), il norovirus (uno tra gli agenti più diffusi di gastroenteriti acute di origine non batterica) e il virus dell’epatite A in acque comunali, acque di superficie, acque di balneazione, acqua potabile e acqua di falda.
Il CWA 17102 rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di una norma europea.
“In Europa il monitoraggio dei virus in acqua non è obbligatorio. Il test disponibile - basato sulla biologia molecolare - è costoso, richiede tempo e molto lavoro: è quindi limitato ad alcuni laboratori in alcuni paesi nonostante la protezione delle reti idriche da virus patogeni sia fondamentale” spiega Noemi Rozlosnik, presidente del CEN Workshop WS 82. “Con il nuovo CWA - e successivamente con una norma europea - ci auguriamo un aumento dei monitoraggi dei virus patogeni nelle acque, per proteggere le persone da gravi epidemie”.
Fonte: UNI/CEN

Direttiva 2008/56/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 che istituisce un quadro per l’azione comunitaria nel campo della politica per l’ambiente marino (dir...

ID 22011 | 06.06.2024
Decreto 17 maggio 2024 Modifiche al decreto 6 novembre 2023, recante «Criteri ambientali minimi...

Del 12 Maggio 2015
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMM...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024