Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.921
/ Documenti scaricati: 31.171.083
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Convenzione di Istanbul

Convenzione di Istanbul

Convenzione di Istanbul

La Convenzione di Istanbul (Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica è una convenzione del Consiglio d'Europa contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, approvata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa il 7 aprile 2011 ed aperta alla firma l'11 maggio 2011 a Istanbul (Turchia).

Il trattato si propone di prevenire la violenza, favorire la protezione delle vittime ed impedire l'impunità dei colpevoli.

È stato firmato da 32 paesi e il 12 marzo 2012 la Turchia è diventata il primo paese a ratificare la Convenzione, seguito dai seguenti paesi nel 2015: Albania, Portogallo, Montenegro, Moldavia, Italia, Bosnia-Erzegovina, Austria, Serbia, Andorra, Danimarca, Francia, Finlandia, Spagna, Svezia.

Il 19 giugno 2013, dopo l'approvazione unanime del testo alla Camera, il Senato ha votato il documento con 274 voti favorevoli e un solo astenuto.

Concil of Europe - COE

https://www.coe.int/en/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/210/signatures

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Legge n. 77 del 27 giugno 2013) IT 1485 kB 867
Scarica il file (Convenzione di Istanbul) IT 781 kB 1012
Scarica il file (Convention of Istanbul) EN 762 kB 769
Scarica il file (Convention d\'Istanbul) FR 772 kB 831

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024